Mio padre Sebastiano è morto l'11 novembre 2016 per le conseguenze di un adenocarcinoma. A Lucia, mia madre, è stato diagnosticato nel 2014 il morbo di Alzheimer. Quando si è ammalato, mio padre ha iniziato a raccontarmi la sua vita mettendo, così, ordine anche tra le testimonianze confuse di mia madre. Lei ha disimparato cose elementari come vestirsi in modo corretto, lavarsi e mettere le cose in ordine. Io sono il suo caregiver. Come molti altri malati nelle sue condizioni, è spesso irascibile e aggressiva perché non ha più gli strumenti per decifrare cosa le succede intorno. In Caregiver Whisper racconto piccole storie di vita nella malattia, tra le mille difficoltà con cui mi sono dovuto misurare, il più delle volte da solo, e l'ironia che ci ha aiutato a non impazzire nei momenti più difficili. Questa rubrica è dedicata ai miei genitori, alle persone che mi sono state accanto in questo percorso e a chi si trova, come me, a guardare in faccia la realtà, cercando di elaborare un lutto che lutto ancora non è.
30 giugno 2019
L: «Banana a casa può andare?»
M: «Certo che può andare.»
L: «E sta pure buono quello di cicce?»
M: «Sì, sta proprio perfetto.»
L: «Ah, meglio così.»
Poi, dopo diversi minuti di trattative, mia madre si decide e si siede sulla carrozzina. Poi mi guarda e mi dice che devo stare attento che ha paura.
M: «Lucì, e di cosa hai paura?»
L: «Tu mi fai scì a terra.»
Rido e le dico di stare tranquilla, che non la farò cadere. Certo, aggiungo, se passa un grosso camion, magari mi viene qualche brutto pensiero e lì allora deve stare davvero attenta.
L: «Statti accorto tu che scendo, ti prendo e ti butto giù… là sotto!» dice ridendo, indicando le ruote di una macchina.
Una volta arrivata indenne al parco inizia a salutare tutti gli anziani che incontra e due persone che io non vedo ma lei evidentemente sì, si sporge due volte a chiamare Marco ad alta voce, dice “forza” ai bambini che giocano a palla, “bravo” a quelli che vanno in bicicletta e “mori” ai ragazzi che corrono (le ragazze passano nella più totale indifferenza e quindi ci penso io a salutarle una per una).
Poi ci sediamo su una panchina all’ombra, bevo un po’ d’acqua e penso a come sia cambiato questo parco rispetto a quando da piccolo mio padre mi portava a fare dei giri in bicicletta.
L: «Quando andiamo?»
M: «Tra poco ce ne andiamo.»
L: «E Marco?»
M: «Marco arriva dopo.»
L: «Sì sicur?»
M: «Sì, è andato a prenderti qualcosa da mangiare per stasera ma poi torna.»
L: «Ah, bravo.»
M: «Lucì, la vuoi un po’ d’acqua?»
L: «Chi?»
M: «Tu.»
L: «No, non mi serve.»
M: «Aspetta che ti faccio bere un po’ d’acqua fresca. È buona. L’ho fatta io.»
L: «E tienatilla tu.»
Così mi alzo, le passo la bottiglietta sulle braccia e lei prima mi invita a viaggiare verso un paese ignoto e dopo si mette a ridere.
L: «Com’è calda», dice.
Riprendiamo verso casa e, strada facendo, non trovando ganci in mezzo al cielo, le prendo un gelato ma lei non ha nessuna voglia di mangiarlo e mi dice che se proprio ne voleva uno se lo comprava coi suoi soldi. Poi Marta esce dalla gelateria e le si piazza davanti, iniziando a fare l’aeroplanino. In questo modo, dopo nemmeno dieci minuti, l’intero gelato è atterrato nello stomaco di Lucia.
M: «Era buono?», le chiedo una volta finito.
L: «Sì, sì, ma non mi va.»
Tornando a casa, arriviamo in piazzetta e, seduti in un angolo all’ombra, troviamo la sua amica Bianca insieme al marito, ognuno con il suo girello. Non si vedono da sette mesi ma, anche se nota il netto peggioramento, la sua amica si comporta come se fosse tutto normale, anche quando mia madre dice che Marco oggi non è con lei.
B: «E arriverà più tardi Marco, lo sai che lui viene sempre.»
L: «Sì, sì, lo so.»
B: «Madò, da quanto tempo che non ci vediamo, Lucia!»
L: «Eh, sono stata al paese.»
B: «Ma lo sai chi è lui?», chiede Bianca indicando il marito.
L: «Lui è il fidanzato», risponde mia madre.
B: «No, lui è il padrone», e poi scoppiamo tutti a ridere.
L: «Dici il fidanzato. Meglio che dire… Adesso di là da noi piantano… le cose… leddare. Invece fanno per… Non lo dicono perché se no se lo portano via tutto.»
B: «E lascia che se lo portano, se non ti serve è pure meglio.»
L: «Sì, l’ho detto anche a mio marito, andiamo e poi vediamo» dice indicandomi.
La signora racconta della loro amica alle prese con un tumore allo stomaco, di quanto sia dimagrita, quasi come mio padre aggiunge, e poi se ne esce con un episodio che mia madre commenta con: «Benerica, ti ricordi sempre tutto.»
Quando metto a letto Lucia, ce ne stiamo seduti per quasi un’ora. Lei non vuole restare da sola perché c’è qualcosa che la preoccupa ma che non riesce a dire. Giro frasi su frasi, cercando di trovare quella che le possa trasmettere tranquillità. Nei mesi scorsi, ci sono state sere in cui siamo rimasti così, seduti sul letto, anche per tre ore, lei con un’ansia che la divorava da dentro e io alla ricerca affannata delle parole giuste per scacciare quel suo malessere e finalmente andare a riposare, ormai senza più energie.
Poi, a un certo punto, ha sorriso e toccandomi la mano ha detto: «Toronto solo per i panni?»
M: «No, non solo ma sì, solo per i panni», ho risposto cercando di restare sul vago e fornire una risposta che potesse essere di suo gradimento.
L: «Allora mi metto qua.»
M: «Sì stai pure qua.»
L: «E tu dove vai?»
M: «Io vado di là, che c’è già il letto pronto.»
L: «E mamma ciappa come una strenga?»
M: «Diciamo di sì, ma ha sistemato già tutto.»
L: «Davvero?»
M: «E allora no?»
L: «Ah, sto contenta. Allora mi metto qua?»
M: «Sì, stai pure qui che adesso finisco un lavoro e poi mi metto lì accanto», dico indicando l’altro letto.
L: «Buono, così poi ti butto giù.»
© Marco Annicchiarico
– – – – – – – – – – – – – – –
Ordine cronologico:
(caregiver 01) – 12 aprile 2015
(caregiver 58) – 19 giugno 2015
(caregiver 87) – 20 giugno 2015
(caregiver 30) – 20 dicembre 2015
(caregiver 92) – 24 dicembre 2015
(caregiver 12) – 26 dicembre 2015
(caregiver 77) – 28 dicembre 2015
(caregiver 24) – 29 dicembre 2015
(caregiver 20) – 30 dicembre 2015
(caregiver 25) – 31 dicembre 2015
(caregiver 16) – 05 gennaio 2016
(caregiver 02) – 19 gennaio 2016
(caregiver 09) – 02 febbraio 2016
(caregiver 69) – 03 febbraio 2016
(caregiver 37) – 12 febbraio 2016
(caregiver 45) – 02 marzo 2016
(caregiver 10) – 09 marzo 2016
(caregiver 04) – 13 marzo 2016
(caregiver 18) – 28 marzo 2016
(caregiver 28) – 01 aprile 2016
(caregiver 47) – 03 aprile 2016
(caregiver 59) – 13 maggio 2016
(caregiver 08) – 17 maggio 2016
(caregiver 76) – 18 maggio 2016
(caregiver 70) – 27 maggio 2016
(caregiver 94) – 13 giugno 2016
(caregiver 46) – 15 giugno 2016
(caregiver 80) – 18 giugno 2016
(caregiver 72) – 19 giugno 2016
(caregiver 13) – 20 giugno 2016
(caregiver 34) – 21 giugno 2016
(caregiver 38) – 15 luglio 2016
(caregiver 35) – 20 luglio 2016
(caregiver 67) – 16 agosto 2016
(caregiver 14) – 22 agosto 2016
(caregiver 44) – 24 agosto 2016
(caregiver 86) – 26 agosto 2016 (mattina)
(caregiver 93) – 26 agosto 2016 (pomeriggio)
(caregiver 51) – 06 settembre 2016
(caregiver 23) – 08 settembre 2016
(caregiver 83) – 11 settembre 2016
(caregiver 52) – 12 ottobre 2016
(caregiver 49) – 15 ottobre 2016
(caregiver 21) – 16 ottobre 2016
(caregiver 84) – 22 ottobre 2016
(caregiver 27) – 23 ottobre 2016
(caregiver 71) – 29 ottobre 2016
(caregiver 91) – 03 novembre 2016
(caregiver 07) – 04 novembre 2016
(caregiver 17) – 05 novembre 2016
(caregiver 75) – 06 novembre 2016
(caregiver 65) – 17 novembre 2016
(caregiver 22) – 12 gennaio 2017
(caregiver 33) – 21 gennaio 2017
(caregiver 32) – 24 marzo 2017
(caregiver 48) – 01 aprile 2017
(caregiver 41) – 11 giugno 2017
(caregiver 06) – 04 luglio 2017
(caregiver 03) – 14 agosto 2017
(caregiver 74) – 22 novembre 2017
(caregiver 05) – 11 dicembre 2017
(caregiver 95) – 22 dicembre 2017
(caregiver 29) – 15 gennaio 2018
(caregiver 11) – 30 gennaio 2018
(caregiver 42) – 25 febbraio 2018
(caregiver 15) – 03 marzo 2018
(caregiver 19) – 15 marzo 2018
(caregiver 62) – 28 marzo 2018
(caregiver 64) – 06 aprile 2018
(caregiver 88) – 13 aprile 2018
(caregiver 40) – 18 aprile 2018
(caregiver 26) – 19 maggio 2018
(caregiver 31) – 21 giugno 2018 – Lettera aperta al Ministro Salvini
(caregiver 89) – 06 giugno 2018
(caregiver 36) – 11 luglio 2018
(caregiver 97) – 24 luglio 2018
(caregiver 39) – 11 settembre 2018
(caregiver 43) – 12 ottobre 2018
(caregiver 50) – 26 novembre 2018
(caregiver 55) – 03 gennaio 2019
(caregiver 54) – 07 gennaio 2019
(caregiver 53) – 09 gennaio 2019 – Il punto della situazione
(caregiver 56) – 21 gennaio 2019
(caregiver 57) – 03 febbraio 2019
(caregiver 60) – 17 febbraio 2019
(caregiver 61) – 27 febbraio 2019
(caregiver 63) – 01 marzo 2019
(caregiver 66) – 31 marzo 2019
(caregiver 68) – 18 aprile 2019
(caregiver 73) – 23 maggio 2019
(caregiver 78) – 02 giugno 2019
(caregiver 79) – 30 giugno 2019
(caregiver 81) – 09 luglio 2019
(caregiver 90) – 16 agosto 2019
(caregiver 82) – 17 settembre 2019
(caregiver 99) – 23 settembre 2019
(caregiver 85) – 29 settembre 2019
(caregiver 96) – 5 gennaio 2020
(caregiver 98) – 26 gennaio 2020
(caregiver 100) – 09 febbraio 2020
(caregiver 101) – 23 febbraio 2020
– – – – – – – – – – – – – – –
Se volete leggere altre “storie di ordinario Alzheimer”, potete seguire i miei account social Instagram e Facebook.