GIULIA BOCCHIO, direttrice editoriale e caporedattrice

Dal 2012, insieme ai poeti della scena torinese, fa parte dell’Associazione Culturale Poesia Attiva, curando per essa pubblicazioni ed eventi poetici.
Amante dei classici e da sempre legata alla Francia e agli ambienti parigini, trascorre il 2014 fra la Normandia e la capitale; nasce così Il Vento del Vanto (Genesi Editrice).
Nel 2015 frequenta, presso la Scuola Holden di Torino, il corso di scrittura creativa.
Nel 2016 si laurea in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Genova con una tesi in Estetica dedicata al concetto di “bruttezza” in arte e in filosofia, nello stesso anno l’opera viene pubblicata come saggio dalla Marsilio Editori con il titolo L’Olimpo nero del sentire. Nel 2020 pubblica il suo primo romanzo: La febbre dell’Io (Il Ponte Vecchio).
Nel 2016 si laurea in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Genova con una tesi in Estetica dedicata al concetto di “bruttezza” in arte e in filosofia, nello stesso anno l’opera viene pubblicata come saggio dalla Marsilio Editori con il titolo L’Olimpo nero del sentire. Nel 2020 pubblica il suo primo romanzo: La febbre dell’Io (Il Ponte Vecchio).
Commentaria