– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Poetarum Silva è un LITblog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi e scelte.
Lo scopo di questo collettivo è offrire una vasta visione delle diverse poetiche della contemporaneità, esplorando la scrittura in tutte le sue forme e sfaccettature.
All’interno del blog potrete trovare un’ampia scelta di letture, che spaziano dalla poesia, alla narrativa, alla pittura, fino al cinema ed alla musica, passando per le interviste e i saggi: con uno sguardo nuovo e fluido sull’oggi.
Consideriamo inoltre l’arte in genere impegno civile e, quindi, politico nel senso più esatto e restitutivo del termine: ARTE come libertà d’espressione e pensiero; ARTE come tradizione, momento di creazione e testimonianza storica da tramandare, perché si comprenda ogni tempo e la sua storia, custodendo dell’uomo passaggio e memoria.
Attualmente la redazione è formata da:
Caporedattrice:
Giulia Bocchio
Redattori:
Paola Deplano
Vai alla pagina con i profili dei Redattori
Collaboratori:
Edoardo Pisani
Omar Suboh
Alessandra Trevisan
Mauro Germani
Annachiara Atzei
Editore:
Fabio Michieli
Per contattarci: silvapoetarum@gmail.com
Vedi anche la pagina dei Contatti
Blog fondato nel 2010 da Natalia Castaldi.
Precedenti direttori editoriali:
Natalia Castaldi
Gianni Montieri
Anna Maria Curci e Fabio Michieli
Hanno fatto parte della redazione: Maria Sole Ariot, Cristina Bove, Enzo Campi, Giovanni Catalano, Stefania Crozzoletti, Luigi Di Costanzo, Maddalena Lotter, Luciano Mazziotta, Luca Minola, Clelia Pierangela Pieri, Gianni Montieri, Davide Zizza, Cristiano Poletti, Jacopo Ninni, Giovanna Amato, Marco Annicchiarico, Francesco Filia, Andrea Accardi, Fabio Michieli, Anna Maria Curci, Lorenzo Pompeo, Fabio Libasci, Renzo Favaron, Manuel Cohen, Roberto Dall’Olio, Raffaele Calvanese, Sara Vergari, Andrea Accardi.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Mi piace molto il vostro blog! Bravi!
"Mi piace""Mi piace"