, , ,

Caregiver Whisper 14

Mio padre Sebastiano è morto l'11 novembre 2016 per le conseguenze di un adenocarcinoma. A Lucia, mia madre, è stato diagnosticato nel 2014 il morbo di Alzheimer. Quando si è ammalato, mio padre ha iniziato a raccontarmi la sua vita mettendo, così, ordine anche tra le testimonianze confuse di mia madre. Lei ha disimparato cose elementari come vestirsi in modo corretto, lavarsi e mettere le cose in ordine. Io sono il suo caregiver. Come molti altri malati nelle sue condizioni, è spesso irascibile e aggressiva perché non ha più gli strumenti per decifrare cosa le succede intorno. In Caregiver Whisper racconto piccole storie di vita nella malattia, tra le mille difficoltà con cui mi sono dovuto misurare, il più delle volte da solo, e l'ironia che ci ha aiutato a non impazzire nei momenti più difficili. Questa rubrica è dedicata ai miei genitori, alle persone che mi sono state accanto in questo percorso e a chi si trova, come me, a guardare in faccia la realtà, cercando di elaborare un lutto che lutto ancora non è.

da Calando di Roger Olmos (Logos, 2015)

22 agosto 2016

Mia madre guarda l’orologio e resta con le braccia incrociate. Ogni tanto si gira verso di me per controllare cosa sto facendo, se sono ancora sveglio. Sono quasi le 22:30 e, a quest’ora, di solito è già andata a dormire da un’ora, un’ora e mezza. Questa sera, invece, se n’è rimasta seduta in silenzio per tutto il tempo, senza fare nemmeno una delle sue solite battute, guardando distrattamente la tivù e lanciando sguardi interrogativi in direzione di mio padre. Immagino che, come al solito, Lucia non abbia alcuna idea di chi sia. Dall’espressione cupa e seriosa del volto sembra quasi che, da un momento all’altro, debba fare qualcosa. Mi aspetto una domanda bizzarra o uno dei soliti gesti denigratori alle spalle di mio padre, uno di quelli che ripete ogni volta che scambia Sebastiano per l’amante di suo padre. Per ora, invece, si limita a restare in silenzio.
In televisione trasmettono un vecchio film con Jack Lemmon e Walter Matthau, due attori che le sono sempre piaciuti, ma sembra non curarsene. Ogni tanto mi guarda, accenna un sorriso e nulla di più.
Diverse volte le ho chiesto se aveva sonno e ha sempre risposto di no, senza mai guardarmi direttamente in faccia. Solo quando mio padre si alza per andare in bagno, lei lo segue con lo sguardo e si alza a sua volta per venirmi vicino. Mette l’indice davanti alla bocca, facendo segno di non dire nulla, e a bassa voce inizia a chiedere:
«Scusa, ma questo qui dove dorme?»
«Chi?»
«Questo che era seduto qui in cucina.»
«Guarda che è tuo marito, dorme nel letto con te.»
«Ma no, non è lui.»
«E chi pensi che sia, allora?»
«Un altro.»
«Quindi non riconosci che si tratta di Sebastiano?»
«Ma va’. E se si tratta di Sebastiano, non è quello che conosco io, è un altro.»
La guardo e cerco di pensare a qualcosa da dire che possa sembrare logico, una risposta alternativa che la possa tranquillizzare. Ma non c’è il tempo, perché lei riprende subito:
«Ma è da tanto che vive qui?»
«Direi di sì.»
«E perché non l’ho mai visto prima?»
«Di sicuro l’hai visto altre volte ma magari adesso non ti viene in mente.»
«Ma secondo te sono deficiente che mi scordo se qualcuno vive in casa con me?»
La guardo in silenzio e non riesco a replicare nulla.
«Comunque questo dove deve dormire?»
«Dovrebbe dormire in camera con te.»
«E perché in camera con me? Dove ci sei tu non ci sono due letti?»
«Sì ma uno ha la rete rotta. Mica lo facciamo dormire a terra?», chiedo fingendo che sia vero.
«E perché no?»
In quel momento mio padre esce dal bagno e torna in cucina per bere un bicchiere d’acqua mentre mia madre finge di andare in bagno e mi fa segno di seguirla in corridoio. Sebastiano la guarda, scuote la testa e ripete sottovoce che guaio, Signore che guaio mentre io allargo le braccia e la raggiungo.
«Si può sapere questo qui dove deve dormire?»
«Questa mattina abbiamo rifatto il letto per farlo dormire in camera con te.» rispondo, cercando di essere il più convincente possibile.
«E fammi capire, quanti anni ha?»
«Ne ha quasi settantasette.»
Lucia mi guarda, fa una faccia strana, quasi soddisfatta, e poi sorride. Sembra sollevata quando mi dice che allora va bene.
«In che senso va bene?»
«Va bene, può dormire di là con me; tanto a quell’età non gli tira più.»

© Marco Annicchiarico

– – – – – – – – – – – – – – –

Ordine cronologico:
(caregiver 01) – 12 aprile 2015
(caregiver 58) – 19 giugno 2015
(caregiver 87) – 20 giugno 2015
(caregiver 30) – 20 dicembre 2015
(caregiver 92) – 24 dicembre 2015
(caregiver 12) – 26 dicembre 2015
(caregiver 77) – 28 dicembre 2015
(caregiver 24) – 29 dicembre 2015
(caregiver 20) – 30 dicembre 2015
(caregiver 25) – 31 dicembre 2015
(caregiver 16) – 05 gennaio 2016
(caregiver 02) – 19 gennaio 2016
(caregiver 09) – 02 febbraio 2016
(caregiver 69) – 03 febbraio 2016
(caregiver 37) – 12 febbraio 2016
(caregiver 45) – 02 marzo 2016
(caregiver 10) – 09 marzo 2016
(caregiver 04) – 13 marzo 2016
(caregiver 18) – 28 marzo 2016
(caregiver 28) – 01 aprile 2016
(caregiver 47) – 03 aprile 2016
(caregiver 59) – 13 maggio 2016
(caregiver 08) – 17 maggio 2016
(caregiver 76) – 18 maggio 2016
(caregiver 70) – 27 maggio 2016
(caregiver 94) – 13 giugno 2016
(caregiver 46) – 15 giugno 2016
(caregiver 80) – 18 giugno 2016
(caregiver 72) – 19 giugno 2016
(caregiver 13) – 20 giugno 2016
(caregiver 34) – 21 giugno 2016
(caregiver 38) – 15 luglio 2016
(caregiver 35) – 20 luglio 2016
(caregiver 67) – 16 agosto 2016
(caregiver 14) – 22 agosto 2016
(caregiver 44) – 24 agosto 2016
(caregiver 86) – 26 agosto 2016 (mattina)
(caregiver 93) – 26 agosto 2016 (pomeriggio)
(caregiver 51) – 06 settembre 2016
(caregiver 23) – 08 settembre 2016
(caregiver 83) – 11 settembre 2016
(caregiver 52) – 12 ottobre 2016
(caregiver 49) – 15 ottobre 2016
(caregiver 21) – 16 ottobre 2016
(caregiver 84) – 22 ottobre 2016
(caregiver 27) – 23 ottobre 2016
(caregiver 71) – 29 ottobre 2016
(caregiver 91) – 03 novembre 2016
(caregiver 07) – 04 novembre 2016
(caregiver 17) – 05 novembre 2016
(caregiver 75) – 06 novembre 2016
(caregiver 65) – 17 novembre 2016
(caregiver 22) – 12 gennaio 2017
(caregiver 33) – 21 gennaio 2017
(caregiver 32) – 24 marzo 2017
(caregiver 48) – 01 aprile 2017
(caregiver 41) – 11 giugno 2017
(caregiver 06) – 04 luglio 2017
(caregiver 03) – 14 agosto 2017
(caregiver 74) – 22 novembre 2017
(caregiver 05) – 11 dicembre 2017
(caregiver 95) – 22 dicembre 2017
(caregiver 29) – 15 gennaio 2018
(caregiver 11) – 30 gennaio 2018
(caregiver 42) – 25 febbraio 2018
(caregiver 15) – 03 marzo 2018
(caregiver 19) – 15 marzo 2018
(caregiver 62) – 28 marzo 2018
(caregiver 64) – 06 aprile 2018
(caregiver 88) – 13 aprile 2018
(caregiver 40) – 18 aprile 2018
(caregiver 26) – 19 maggio 2018
(caregiver 31) – 21 giugno 2018 – Lettera aperta al Ministro Salvini
(caregiver 89) – 06 giugno 2018
(caregiver 36) – 11 luglio 2018
(caregiver 97) – 24 luglio 2018
(caregiver 39) – 11 settembre 2018
(caregiver 43) – 12 ottobre 2018
(caregiver 50) – 26 novembre 2018
(caregiver 55) – 03 gennaio 2019
(caregiver 54) – 07 gennaio 2019
(caregiver 53) – 09 gennaio 2019 – Il punto della situazione
(caregiver 56) – 21 gennaio 2019
(caregiver 57) – 03 febbraio 2019
(caregiver 60) – 17 febbraio 2019
(caregiver 61) – 27 febbraio 2019
(caregiver 63) – 01 marzo 2019
(caregiver 66) – 31 marzo 2019
(caregiver 68) – 18 aprile 2019
(caregiver 73) – 23 maggio 2019
(caregiver 78) – 02 giugno 2019
(caregiver 79) – 30 giugno 2019
(caregiver 81) – 09 luglio 2019
(caregiver 90) – 16 agosto 2019
(caregiver 82) – 17 settembre 2019
(caregiver 99) – 23 settembre 2019
(caregiver 85) – 29 settembre 2019
(caregiver 96) – 5 gennaio 2020
(caregiver 98) – 26 gennaio 2020
(caregiver 100) – 09 febbraio 2020
(caregiver 101) – 23 febbraio 2020

– – – – – – – – – – – – – – –

Se volete leggere altre “storie di ordinario Alzheimer”, potete seguire i miei account social Instagram e Facebook.

Una replica a “Caregiver Whisper 14”


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: