, , , , , , , , , ,

La punta della lingua 2014

lPdL2014_2014_manifesto

 

 

La Punta della Lingua – Poesia Festival (IX ed.)

Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014

PROGRAMMA

 

domenica 24 agosto

Portonovo, Chiesa di S. Maria

ore 18.45: Reading di Durs Grünbein

In collaborazione con FAI Marche

Portonovo, La Capannina

ore 20.00: Cena a buffet

In collaborazione con Slow Food Ancona e Conero

Portonovo, Chiesa di S. Maria

ore 21.30: Poeti da antologia

Reading di Milo De Angelis

Interventi musicali Cesare Malfatti (La Crus)

Introduce Massimo Raffaeli

In collaborazione con FAI Marche

lunedì 25 agosto

 

Portonovo, Parco Hotel La Fonte

ore 18.45: Donne di parola | Le Marche della poesia

Presentazione dell’antologia “Femminile plurale. Le donne scrivono le Marche” (ed. Vydia. 2014), a cura di Cristina Babino.

Portonovo, Parco Hotel La Fonte

ore 20.00: Cena a buffet

In collaborazione con Slow Food Ancona e Conero

Portonovo, Auditorium Hotel La Fonte

ore 22.00: Facebook Poetry

Laboratorio telematico di poesia in diretta mondiale, su Facebook.

martedì 26 agosto

Ancona, Auditorium Mole Vanvitelliana

ore 18.30: Cambiare canale? Dal Gruppo 63 a Blob

Angelo Guglielmi, Enrico Ghezzi e Antonio Rezza festeggiano il 51° anniversario del Gruppo che sconvolse le Patrie lettere e il 25° compleanno della trasmissione più poetica della TV. Introduce Andrea Cortellessa

Ancona, Corte Mole Vanvitelliana

ore 21.30: 7-14-21-28

Spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella

di Flavia Mastrella Antonio Rezza

con Antonio Rezza

e con Ivan Bellavista

(mai ) scritto da Antonio Rezza

habitat di Flavia Mastrella

assistente alla creazione Massimo Camilli

disegno luci Maria Pastore

consulente tecnico Mattia Vigo

organizzazione Stefania Saltarelli

produzione RezzaMastrella – Fondazione Teatro Piemonte Europa – TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello

In collaborazione con Marche Teatro

mercoledì 27 agosto

Ancona, Arco di Traiano

ore 18.30: Poesia e lavoro

Presentazione di «Semicerchio. Rivista di poesia comparata» (ed. Pacini, 2013)

e dell’antologia «How beautiful it is… (?)». Epifanie del lavoro nella poesia italiana di oggi

a cura di Fabio Zinelli

con Francesco Stella (direttore della rivista)

Letture di Vito M. Bonito, Franca Grisoni, Franca Mancinelli, Luigi Socci e altri poeti dell’antologia

interviene Pierpaolo Pullini, operaio della Fincantieri

In collaborazione con FIOM Cgil Ancona | Marche Teatro

Ancona, Trattoria Da Irma

ore 20.00: Cena a buffet

Ancona, Arco di Traiano

ore 21.30: La poesia che si vede (omaggio a Luigi Di Ruscio)

Andrea Cortellessa e Angelo Ferracuti presentano il volume “Romanzi” di Luigi Di Ruscio (ed. Feltrinelli, 2014) da loro curato. A seguire la proiezione del film documentario “La neve nera. Luigi Di Ruscio a Oslo, un italiano all’inferno”. Intervengono il regista Paolo Marzoni e il co-sceneggiatore Angelo Ferracuti

In collaborazione con FIOM Cgil Ancona | Fondazione Marche Cinema Multimedia | Marche Teatro

giovedì 28 agosto

Ancona, Auditorium “Polveriera” – Parco del Cardeto “Franco Scataglini”

ore 18.30: La poesia che si vede (omaggio a Franco Scataglini)

Proiezione di “Stella vermiglia”, un video-ritratto di Franco Scataglini, realizzato da Stefano Meldolesi.

Introduce: Massimo Raffaeli

Testimonianze e letture

Ancona, Corte Mole Vanvitelliana

ore 21.30: Poetry Slam / Sfida all’ultimo verso

Con: Davide Barca (Ancona), Alessandra Carloni Carnaroli (Fano), Gianni Formizzi Opitz (Montertoberto/Konstanz), Andrea Mazzanti (Senigallia), Alfonso Maria Petrosino (Salerno/Parigi), Clara Vajthò (Torino), Fabrizio Venerandi (Genova)

Maestro di Cerimonia: Sergio Garau

Ospite d’onore: Laura Wihlborg (campionessa nazionale svedese)

In collaborazione con LIPS (Lega Italiana Poetry Slam)

venerdì 29 agosto

Portonovo, Le Terrazze

ore 18.45: Le lingue degli Italiani / Le Marche della Poesia

Letture di Nino De Vita (Trapani) e Emilio Rentocchini (Modena)

e con Gianluca D’Annibali, Francesco Gemini, Germana Duca Ruggeri, Andrea Mazzanti, Francesco M. Serpilli

Presentazione de L’italia a pezzi. Antologia dei poeti italiani in dialetto e in altre lingue minoritarie tra Novecento e Duemila (ed. Gwynplaine, 2014), a cura di Manuel Cohen, Valerio Cuccaroni, Giuseppe Nava, Rossella Renzi, Christian Sinicco

Portonovo, Hotel Fortino Napoleonico

ore 21.30: Federico. Vita e mistero di Garcìa Lorca

Spettacolo di e con Maria Pilar Pérez Aspa

In collaborazione con AMAT

Tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne:

7-14-21-28 € 15 (numerati) / € 10 (non numerati)

Federico € 5 / € 18 con cena

prevendite 7-14-21-28: Marche Teatro, tel. 071 52525

da lunedì a venerdì, 17-20, un’ora prima dello spettacolo sul luogo dell’evento

prevendite Federico: AMAT, tel. 071 2072439

da lunedì a venerdì, 16-20, un’ora prima dello spettacolo sul luogo dell’evento

Per tutti gli eventi è disponibile un servizio a pagamento di babysitting in loco

su prenotazione (24 ore prima): http://www.latanasultetto.it, tel. 340 5046737 / 366 4615910

In caso di maltempo, gli eventi all’aperto si svolgeranno al chiuso.

Consultare il sito http://www.lapuntadellalingua.it

Cene a buffet € 15

prenotazioni La Capannina 071 801562

prenotazioni Hotel Excelsior La Fonte 071 801470

prenotazioni Da Irma 346 9635336

prenotazioni Hotel Fortino Napoleonico 071 801470

Soggiorni convenzionati, sponsorizzati da Trivago:

Hotel Excelsior La Fonte www.excelsiorlafonte.it 071 801470

Hotel Fortino Napoleonico www.hotelfortino.it 071 801450

Grand Hotel Palace www.hotelancona.it 071 201813

LA PUNTA DELLA LINGUA – POESIA FESTIVAL (IX EDIZIONE)

Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014

organizzazione: Nie Wiem

co-organizzazione: Comune di Ancona

direzione artistica: Luigi Socci & Valerio Cuccaroni

con il contributo di: Comune di Ancona | Ancona Estate 2014 | Regione Marche

in collaborazione con: AMAT | Marche Teatro

con il patrocinio di: Ministero dei Beni e delle Attività culturali – Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche – Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici delle Marche | Parco del Conero | Provincia di Ancona | Slow Food Ancona e Conero

grazie a: Arci Ancona | Autorità Portuale Ancona | La Capannina | Consorzio La Baia di Portonovo | FAI Marche | FIOM Cgil Ancona | Fondazione Marche Cinema Multimedia | Grand Hotel Palace | Hotel Fortino Napoleonico | Hotel Excelsior La Fonte | Libreria Feltrinelli Ancona | LIPS | Osteria Strabacco | La tana sul tetto | Trivago

media partner: Argo | Corriere Proposte | Urlo | Why Marche

Info: www.lapuntadellalingua.it | lapuntadellalingua@niewiem.org | 377 2175617

La Punta della Lingua è anche su Facebook: www.facebook.com/groups/lapuntadellalingua

Su Twitter (@argoproject) e YouTube (canale Argonline)

****

Per maggiori dettagli e per scaricare il pieghevole del programma visita il sito LaPuntaDellaLingua

2 risposte a “La punta della lingua 2014”


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: