-
12 dicembre 2021: UNA SCONTROSA GRAZIA – IL FESTIVAL
Continua a leggere: 12 dicembre 2021: UNA SCONTROSA GRAZIA – IL FESTIVALUNA SCONTROSA GRAZIA – IL FESTIVALdal 2015 incontri di Poesia e LetteraturaDomenica 12 dicembre, palazzo Gopcevich, Trieste dalle ore 10 alle ore 19 [comunicato stampa] Domenica 12 dicembre, dalle ore 10 e per tutto il giorno, il noto ciclo di incontri triestino della Samuele Editore e diretto da Alessandro Canzian, Federico Rossignoli, Mario Famularo e…
-
Presentazione dei poeti di “La Collana” delle edizioni Stampa2009
Continua a leggere: Presentazione dei poeti di “La Collana” delle edizioni Stampa2009I POETI DI “LA COLLANA” Presentazione dei libri di Stampa2009 diMaria Borio, Alessandro Canzian, Sebastiano Mondadori, Giancarlo PontiggiaIntroduce Maurizio Cucchi Martedì 26 ottobre, alle ore 21.00, presso la Casa della Cultura di Milano (via Borgogna 3) Maurizio Cucchi presenta quattro libri dell’Editore Stampa2009. Editore che negli anni si è fatto conoscere ed apprezzare per la…
-
FESTIVAL DEL VIAGGIO 2021
Continua a leggere: FESTIVAL DEL VIAGGIO 2021FESTIVAL DEL VIAGGIO 2021 XVI edizioneVILLA PAOLINA, VIAREGGIO2-5 settembre 2021 Dal 2 al 5 settembre Villa Paolina a Viareggio si trasforma nella CITTÀ DEL VIAGGIO. Dopo la serata fiorentina di luglio dedicata ai viaggi di Oriana Fallaci, la sedicesima edizione del Festival del Viaggio torna in Versilia, grazie al Comune di Viareggio che sostiene il…
-
VARI∃AZIONI (Rotondi, 27-28-29 agosto 2021)
Continua a leggere: VARI∃AZIONI (Rotondi, 27-28-29 agosto 2021)VARI∃AZIONI Rotondi (AV)27-28-29 agosto Direttore artistico: Marco AmoreDirettore della Sezione Poesia: Alessandro Canzian Dal 27 al 29 agosto la prima edizione di Vari∃Azioni, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Rotondi, sindaco Antonio Russo, in collaborazione con la cooperativa Altre Voci e la Samuele Editore e con il patrocinio dell’Accademia Mondiale della Poesia e della Fondazione…
-
Panorami Poetici 2021 [comunicato stampa]
Continua a leggere: Panorami Poetici 2021 [comunicato stampa]PANORAMI POETICI 31 luglio16-20Palazzo Tadea, Spilimbergo (Pn) Dopo il grande successo del Festival della Letteratura Verde il secondo momento letterario che da tre anni accompagna l’estate della provincia pordenonese: Panorami Poetici. Nato dall’incontro della Samuele Editore con il Comune di Spilimbergo, per la direzione artistica di Alessandro Canzian e Roberto Rocchi, il festival viene ospitato…
-
Festival Piombino in Arte, V edizione [comunicato stampa]
Continua a leggere: Festival Piombino in Arte, V edizione [comunicato stampa]Dopo quattro estati nel borgo medievale di Populonia, sul golfo di Baratti, la V edizione di Piombino in Arte ospiterà artisti e scrittori nei giardini adiacenti al castello della città toscana. Non è un caso che il festival organizzato dall’aps EstroVersi, con la direzione artistica di Cinzia Demi e la collaborazione di Fabio Canessa, Davide…
-
FESTIVAL DELLA LETTERATURA VERDE 2021
Continua a leggere: FESTIVAL DELLA LETTERATURA VERDE 2021FESTIVAL DELLA LETTERATURA VERDE27 giugnoParco di Villa Correr Dolfin, Porcia (Pn) Torna per la sesta edizione consecutiva il Festival della Letteratura Verde, il tradizionale momento culturale purliliese nato dall’incontro tra la Pro Loco ProPorcia APS e la Samuele Editore all’insegna della letteratura, della poesia, dei laboratori per bambini e ragazzi e degli incontri, che…
-
Mantova, signori. Festlet
Continua a leggere: Mantova, signori. FestletDurante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me il regno dell’inaspettato, il banco di prova delle mie perseveranze e…
-
PANORAMI POETICI Seconda Edizione [comunicato stampa]
Continua a leggere: PANORAMI POETICI Seconda Edizione [comunicato stampa]Ripartono gli eventi letterari friulani con una conferma d’eccezione: viene programmata infatti la seconda edizione del Festival Panorami Poetici a Spilimbergo, il 18 luglio. Sabato 18 luglio si partirà quindi alle ore 14.30 con un evento a numero chiuso presso la Saletta della Pro Loco, dal titolo “Essere poeti in un mondo che cambia”, prima…
-
Una come lei. Incontri e pratiche di poesia 2020
Continua a leggere: Una come lei. Incontri e pratiche di poesia 2020UNA COME LEI – 2020 Incontri e pratiche di poesia Terza edizione Biblioteca Italiana delle Donne/Centro delle Donne di Bologna da febbraio a giugno per un mercoledì e quattro martedì: ore 17:30 laboratorio + ore 18:30 incontro pubblico Una come lei è il titolo di una poesia di Anne Sexton. La poeta unì l’urgenza…
-
Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani. Convegno Internazionale a Ca’ Foscari
Continua a leggere: Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani. Convegno Internazionale a Ca’ FoscariConvegno Internazionale di Studi Venezia Novecento: le voci di Paola Masino e Milena Milani Università Ca’ Foscari di Venezia 17 e 18 ottobre 2019 Venezia e due autrici al centro di un Convegno Internazionale di Studi che si terrà il prossimo 17 e 18 ottobre all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Protagoniste Paola Masino e Milena Milani, la…
-
Racconti per l’Alzheimer Fest #7
Continua a leggere: Racconti per l’Alzheimer Fest #7È possibile mettere insieme un Festival – fatto di risate, gioia e commozione – con l’Alzheimer? Qualcuno potrebbe pensare che sia un affronto, un’offesa, che le famiglie soffrono e che c’è ben poco da festeggiare. Beh, posso assicurarvi che non è così. Quando ho partecipato all’edizione dello scorso anno, per la prima volta da…
-
Festivaletteratura2019 #5: Unplugged
Continua a leggere: Festivaletteratura2019 #5: UnpluggedVoglio dire subito, per favore: siamo agli sgoccioli di questo festlet, e io lo ricorderò come quello degli imprevisti più spiazzanti, eppure non c’è stata cosa che i volontari non abbiano provveduto ad aggiustare, trovare, mandarmi, indicare, risolvere, recapitare. Voglio dire subito il mio consueto grazie. Senza scendere nel dettaglio degli imprevisti; non per privacy,…
-
Festivaletteratura2019 #4: Tour
Continua a leggere: Festivaletteratura2019 #4: TourChi è il Conoscente del libro eponimo di Umberto Fiori? Perché il Conoscente ha un archivio: fotografie, una canotta blu, perfino una scatola di unghie e capelli che non ha spiegazione. È l’orrore dell’insensatezza: il Conoscente allude sempre a un segreto, poi te lo toglie. «Qualcuno ha detto che il Conoscente è il Diavolo: quello…
-
Festivaletteratura2019 #3: live!
Continua a leggere: Festivaletteratura2019 #3: live!Cominciamo dagli errori. Alla tenda Sordello, durante uno degli Accenti, abbiamo scoperto grazie a Massimiano Bucchi con errori di quale portata a volte si è costretti a convivere, e quanto epocali possano essere dei fallimenti. Ora guardo indietro alla mia vita e sostituisco talune tentazioni a prendermi a schiaffi con le seguenti consapevolezze: 1) Il…
-
Festivaletteratura2019 #2: On Stage
Continua a leggere: Festivaletteratura2019 #2: On StageC’è che quando arrivo in redazione, ogni anno, arriva quel bel momento della consegna del pass, oggetto quasi transizionale che andrà a raggiungere i suoi fratelli, a fine Festival, appeso come una ghirlanda di Natale alla maniglia di camera mia, in bella vista. In genere è anche il momento di altre belle sorprese (su tutte,…
-
Festivaletteratura2019 #1: Best Of
Continua a leggere: Festivaletteratura2019 #1: Best Of«Pure», dico dopo una scorsa rapida al programma. Per “pure” intendo: pure quest’anno. Pure quest’anno il Festivaletteratura è riuscito a leggermi nel pensiero. È che ho da poco comprato Opera struggente di un formidabile genio, e anche se non sono pazza di Eggers (sono più un tipo da Foer), Eggers a questo Festival ci sarà.…
-
Racconti per l’Alzheimer Fest #6
Continua a leggere: Racconti per l’Alzheimer Fest #6Dal 13 al 15 settembre si terrà a Treviso la terza edizione dell’Alzheimer Fest. Mi è stato chiesto di raccogliere le testimonianze di altre persone che, proprio come me, stanno gestendo o hanno gestito uno dei propri cari, per poterle leggere durante il festival. Si tratta di racconti brevissimi che descrivono un momento durante…