“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La puntata di oggi, 3 aprile 2021, è dedicata al trentaduesimo dei trentanove componimenti, ciascuno di tredici versi, che compongono il ciclo Variation auf kein Thema (“Variazione su nessun tema”), contenuto nella raccolta di Durs Grünbein Falten und Fallen (“Pieghe e trappole”), apparsa nel 1994*. Il componimento è qui proposto nella mia traduzione. (Anna Maria Curci)
Variazione su nessun tema
Raggelando sotto le maschere del sapere,
Turbato da eventi inauditi,
Di giorno senza sogni tra cinici orologi,
Tabelle di marcia, scale di valore, consigliato
Da allegri assassini, dinanzi al monitor –
Così si diventa esperto di sarcasmo. Salda
Risiede nel digrignar di denti la riduzione,
Nella carenza la gioia per il male altrui,
In monologhi di follia il dolce canto
Del bambino, fuggito da casa
Fuori dalla città, attraverso i campi, fino ai villaggi,
Dove i piedi dolevano di notte,
Il fondo degli occhi, abitato da insetti.
Durs Grünbein
(traduzione di Anna Maria Curci)
Variation auf kein Thema
Fröstelnd unter den Masken des Wissens
Vom Unerhörtem verstört,
Traumlos am Tag unter zynischen Uhren,
Fahrplänen, Skalen, beraten
Von fröhlichen Mördern, vorm Monitor –
So wird man Sarkast. Fest
Steckt im Zähneknirschen die Reduktion,
Im Mangel die Schadenfreude,
In Monologen aus Irrsinn das süße Singen
Des Kinds, von zu Hause entflohen
Aus der Stadt, querfeldein, auf die Dörfer,
Wo die Füße nachts schmerzten,
Der Augengrund, von Insekten bewohnt.
Durs Grünbein
Aus: Falten und Fallen, Suhrkamp 1994
*Il volume di Durs Grünbein A metà partita, pubblicato nel 1999 da Einaudi a cura e con la traduzione di Anna Maria Carpi, include le raccolte Grauzone morgens (Zona grigia, mattina, 1988), Schädelbasilektion (Lezione sulla base cranica, 1991), Falten und Fallen (1994), Nach den Satiren (Dopo le satire, 1999), pubblicate tutte con i tipi della casa editrice Suhrkamp.
2 risposte a “Il sabato tedesco #28: Durs Grünbein, da “Variazione su nessun tema””
Ringrazio Anna Maria Curci per questa traduzione e per la rubrica, prezioso appuntamento del sabato.
A tutta la Redazione porgo i miei auguri di serene festività pasquali.
Patrizia Sardisco
"Mi piace""Mi piace"
Ringrazio Patrizia Sardisco per la sua lettura, rinnovata di settimana in settimana, delle proposte pubblicate nella rubrica “Il sabato tedesco”. Anche a nome di tutta la Redazione contraccambio gli auguri, graditissimi.
Anna Maria Curci
"Mi piace"Piace a 1 persona