Categoria: Letteratura di lingua tedesca
Pubblicato il 12 dicembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. La quindicesima tappa è un invito alla lettura di Brigitte Kronauer, una scrittrice… Continue Reading “Il sabato tedesco #15: Brigitte Kronauer, Il deserto e il suo profeta”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Brigitte Kronauer, Geertgen tot Sint Jans, Il sabato tedesco, Klett-Cotta, Letteratura di lingua tedesca, rubriche, San Giovanni Battista, Traduzioni
Pubblicato il 5 dicembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) La miscela europea* Tre notizie di seguito, con i titoli:… Continue Reading “Il sabato tedesco #14: Karl Kraus, La miscela europea”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 28 novembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Anna Seghers, Due monumenti Al tempo dell’emigrazione iniziai un racconto,… Continue Reading “Il sabato tedesco #13: Anna Seghers, Due monumenti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Seghers, Due monumenti, emigrazione, Il sabato tedesco, Magonza, rubriche, Traduzioni, Zwei Denkmäler
Pubblicato il 23 novembre 2020
da redazionepoetarum
Un commento
La parola che non tace.Omaggio a Paul Celan a cinquant’anni dalla morte di Niccolò Amelii La poesia di Paul Celan, sebbene votata a una viscerale quanto oracolare figuralità metaforica e connotativa, conserva e custodisce entro le trame del proprio tessuto lirico, e non potrebbe… Continue Reading “Niccolò Amelii, La parola che non tace. Omaggio a Paul Celan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anniversari, critica letteraria, Letteratura di lingua tedesca, novecento, omaggio, poesia, poesia del novecento, poesia tedesca, redazioneTag: anniversari, critica, Letteratura in lingua tedesca, Niccolò Amelii, Paul Celan, poesia
Pubblicato il 21 novembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Georg Maurer (Reghin, 11 marzo 1907 – Potsdam, 4 agosto… Continue Reading “Il sabato tedesco #12: Georg Maurer, Mattino lieto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Letteratura tedesca, novecento, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Froher Morgen, Georg Maurer, Il sabato tedesco, Mattino lieto, poesia, Traduzioni
Pubblicato il 7 novembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Tilman Rammstedt, L’imperatore della Cina Traduzione di Carolina D’Alessandro Del Vecchio… Continue Reading “Il sabato tedesco #10: Tilman Rammstedt, L’imperatore della Cina”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, recensioni, romanzo, RubricheTag: Carolina D'Alessandro, Del Vecchio editore, Il sabato tedesco, L'imperatore della Cina, Premio Ingeborg Bachmann, recensioni, rubriche, Tilman Rammstedt
Pubblicato il 31 ottobre 2020
da Anna Maria Curci
Un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Nel 1970 Marie Luise Kaschnitz pubblicò un volume di 74 prose… Continue Reading “Il sabato tedesco #9: Marie Luise Kaschnitz, È ancora incerto”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, È ancora incerto, Il sabato tedesco, Marie Luise Kaschnitz, rubriche, Steht noch dahin, Suhrkamp/Insel, Traduzioni
Pubblicato il 24 ottobre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Stefan Andres è oggi uno scrittore ingiustamente dimenticato, senz’altro poco… Continue Reading “Il sabato tedesco #8: Stefan Andres, Il melograno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Il melograno, Il sabato tedesco, poesia, rubriche, Stefan Andres, Traduzioni
Pubblicato il 17 ottobre 2020
da Anna Maria Curci
2 commenti
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) di che cosa hai bisogno di che cosa hai bisogno?… Continue Reading “Il sabato tedesco #7: Friederike Mayröcker, di che cosa hai bisogno”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, Friederike Mayröcker, Heinz Lunzer, Il sabato tedesco, poesia, rubriche, Suhrkamp Verlag, Traduzioni
Pubblicato il 10 ottobre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Il sabato tedesco #6: Gottfried Benn, Ebereschen / Cespugli… Continue Reading “Il sabato tedesco #6: Gottfried Benn, Cespugli di sorbo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia tedesca, Rubriche, TraduzioniTag: Adelphi Edizioni, Anna Maria Curci, Aprèslude, Cespugli di sorbo, Cristina Campo, Ebereschen, Einaudi editore, Ferruccio Masini, Gli imperdonabili, Gottfried Benn, Il sabato tedesco, Inka Grebner, Luciano Zagari, poesia, rubriche, Traduzioni
Pubblicato il 3 ottobre 2020
da Anna Maria Curci
4 commenti
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Helga M. Novak, Finché arrivano lettere d’amore Effigie 2017… Continue Reading ““Il sabato tedesco” #5: Helga M. Novak, Finché arrivano lettere d’amore. Poesie 1956-2004″
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, TraduzioniTag: Anna Maria Curci, anna ruchat, Bertolt Brecht, Christa Wolf, DDR, Domenico Brancale, Effigie edizioni, Friedrich Hölderlin, Heinrich Heine, Helga M. Novak, Hilde Domin, Il sabato tedesco, Paola Quadrelli, poesia, rubriche, Sarah Kirsch, Traduzioni
Pubblicato il 26 settembre 2020
da Anna Maria Curci
Lascia un commento
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) nel latino dei campi una volta fondati siamo un… Continue Reading ““Il sabato tedesco” #4: Lutz Seiler, Nel latino dei campi. Alcune considerazioni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia contemporanea, redazione, RubricheTag: Anna Maria Curci, DDR, Del Vecchio editore, Heimat, Il sabato tedesco, Lutz Seiler, Nel latino dei campi, Paola Del Zoppo, poesia, rubriche, Turingia
Commentaria