– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 febbraio 2020 da Fabio Michieli
La polena
I
Io sono la polena che qualcuno ha salvato
dalla demolizione di un veliero.
Aquila su scialba insegna d’osteria,
non fisso più orizzonti né tempeste.
Tu che passi sforzati di credere
allo slancio delle mie ali spiegate.
Ai fianchi dello scafo convergono gli oceani.
A me, immobile, i cieli reggono il volo.
II
Gli anni si accavallano a riccioli di spuma
e a intermittenti ondate nere.
Mi divide dal mare una spiaggia che cresce
nel cuore della notte e mi ributta
relitti di naufragi.
Bel museo in disordine. Gli oggetti
non sono compatibili. Fra i libri
della mia adolescenza vigoreggiano
i balocchi dei figli, ed a brandelli
sfilacciati il mio abito da sposa.
Non si riposa il mare. E mi pretende
vigile a contemplare quanto resta
sul campo di battaglia. In prospettiva
si inazzurra il passato. E benedico
i miei e altrui peccati.
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Maria Luisa Spaziani, Mondadori Poesia, Pallottoliere celeste, poesia contemporanea, rubriche
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Un dolente senso di residualità che però non incupisce, solo sottopone l’esistenza al setaccio del tempo oggettivato dal mare che seleziona e spreme ciò che non sempre comprendiamo come essenziale. Bellissimi testi, letti presto di lunedì anziché di domenica, e forse per questo resteranno ancora più impressi.
"Mi piace"Piace a 1 persona