, , , , , , , , ,

Viviana Fiorentino, In giardino. Nota di lettura

Viviana Fiorentino, In giardino, Controluna edizioni 2019, pp. 72, euro 9,90

Non sono soltanto i riferimenti dichiarati, a Paul Celan e a Franco Fortini “maestri di poesia”, a introdurre il lettore alla raccolta di Viviana Fiorentino In giardino (Controluna edizioni 2019): nello spazio del giardino che pare lo stesso affrontato da altre voci di donne − vengono in mente la poesia di Silvia Salvagnini, con gli slanci vitali e prosastici de Il giardiniere gentile (qui) e Francesca Brandes con le sue Storie dal giardino (qui), accoglienti e liriche − l’autrice insedia natura e guerra, viaggio ed esperienza, dialogo e lentezza ma anche la mancanza di parola di fronte alla morte dei migranti (nella sezione dedicata alla Siria) o il silenzio del distacco umano dall’altro.
Testi ancorati alla tradizione anche nella scelta metrica, immersi nella realtà e in grado di strapparne i contorni, senza mai procedere verso una sperimentazione fine a se stessa né rieducare il proprio dire. I temi naturali non sono inselvatichiti dalla sovrabbondanza del poetare ma riuniti dentro la “terra straniera” in cui l’autrice (siciliana) ha trascorso anni: sono paesaggi di neve ma anche sponde marine dove l’io si riconosce, acque di altre città e luoghi altri in cui muoversi, alla scoperta dell’altro per cercare il sé.
In una selezione di poesie apparse qualche mese fa (qui) si attraversano tempi e spazi di ri-costruzione, di “a perdere”; versi in cui la presenza manca di nome o si sottrae semanticamente, fatto che coinvolge l’intera raccolta. Ed è il “dove” a descrivere questo andirivieni tematico, un “dove” che crea e re-inventa le proprie direzioni senza dimenticare gli ingredienti principali e fondativi cui Fiorentino si rifà, anche nella sintassi poetica generativa.
Una nota non di poco conto: l’autrice è una pluriartista ed ha realizzato la propria copertina; scrittrice in prosa (ha da poco pubblicato il romanzo Tra mostri ci si ama per Transeuropa), si occupa di traduzione e insegna letteratura italiana al Crescent Art Centre di Belfast, città in cui vive.

.

© Alessandra Trevisan

Una replica a “Viviana Fiorentino, In giardino. Nota di lettura”


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: