, , , , , , ,

Il sabato tedesco #20: Rainer Maria Rilke, Lungo la via assolata

“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci)

 

Lungo la via assolata, nel
mezzo tronco cavo, che da lungi
era trogolo, una distesa d’acqua
che in sé sommessa rinnova, placo la mia
sete: serenità e scaturigine dell’acqua
in me accogliendo mentre traversa i polsi.
Troppo mi sembrerebbe bere, troppo evidente;
ma questo gesto di attesa
acqua chiara mi porta alla coscienza.

Così, se tu arrivassi, servirebbe a placarmi
solo un tocco lieve delle mie mani
sulla fresca rotondità della tua spalla
o sullo straripare dei tuoi seni.

 

An der sonngewohnten Straße, in dem
hohlen halben Baumstamm, der seit lange
Trog ward, eine Oberfläche Wasser
in sich leis erneuernd, still’ ich meinen
Durst: des Wassers Heiterkeit und Herkunft
in mich nehmend durch die Handgelenke.
Trinken schiene mir zu viel, zu deutlich;
aber diese wartende Gebärde
holt mir helles Wasser ins Bewußtsein.

Also, kämst du, braucht ich, mich zu stillen,
nur ein leichtes Anruhn meiner Hände,
sei’s an deiner Schulter junge Rundung,
sei es an dem Andrang deiner Brüste.

 

Rainer Maria Rilke
(traduzione di Anna Maria Curci)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: