– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 giugno 2020 da redazionepoetarum
Telegramma
La finestra è rimasta come prima. Il freddo
ripete quell’essenza idiota di roccia
proprio mentre tremano le lettere di ogni parola.
Con un mezzo sorriso indichi
una via d’uscita, una scala qualunque.
Nemmeno adesso hai simboli per chi muore.
Ti parlavo del mare, ma il mare è pochi metri quadrati,
un trapano, appena fuori. Era anche, per noi,
l’intuito di una figlia che respira
nei primi attimi di una cosa. Canta per dire
brodo e riso, mesi per dire cuscino. Gli azzurri mi chiamano
congelato in una stella fissa.
da Distante un padre (1989), ora in Milo De Angelis, Tutte le poesie (1969-2015), Mondadori, “Lo Specchio”, 2017, p. 192
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: "Tutte le poesie" di Milo De Angelis, Distante un padre, I poeti della domenica, Lo Specchio Mondadori, Milo De Angelis, Mondadori Poesia, Poesia italiana, Telegramma
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria