– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 12 aprile 2020 da redazionepoetarum
Lasciano il tempo e li guardiamo dormire,
si decompongono e il cielo e la terra li disperdono.
Non abbiamo creduto che fosse così:
ogni cosa e il suo posto,
le alopecie sui crani, l’assotigliarsi, avere male,
sempre un posto da vivi.
Ma questo dissolversi no, e lasciare dolore
su ogni cosa guardata, toccata.
Qui durano i libri.
Qui ho lo sguardo che ama il qualunque viso,
le erbe, i mari, le città.
Solo qui sono, nel tempo mostrato, per disperdermi.
© Mario Benedetti, Tutte le poesie, a cura di Stefano Dal Bianco, Antonio Riccardi, Gian Mario Villalta, Garzanti 2017, p. 31
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Garzanti poesia, I poeti della domenica, Mario Benedetti, Poesia italiana contemporanea, Tutte le poesie
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Downtobaker su Robert Frost: la natura e il t… | |
scribesventures su Robert Frost: la natura e il t… | |
Libera di donna su ‘Gli scomparsi’: D… | |
Helene Paraskeva su Di memoria, lotta e comunità:… | |
La casa non regge |… su A partire da “Fly mode” di Ber… | |
dietroleparole su Quando scrivere non è una nece… | |
Romeo su Il demone dell’analogia… | |
maria allo su Radure, di Maria Allo (a cura… | |
maria allo su Radure, di Maria Allo (a cura… | |
giovanni consoli su ‘Dietro ogni scrittore c… |
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Buona Pasqua dal Friuli!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: I poeti della domenica #451: Mario Benedetti, “Lasciano il tempo e li guardiamo dormire” — Poetarum Silva – ŦЯłUŁłMUŁTłΞTЛłϾФ