– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 marzo 2020 da redazionepoetarum
GALANTERIES
2. Rondò: dei nazistini in vitro
Nessuno di noi, siamo casti, ha sul braccio sinitro la svastica
ma quando andiamo ai pozzi dove le rane saltano
caldi i piedi ed asciutti nei nostri verdi stivali
siamo un po’ un’Hitlerjugend un lupo che irrompe nel ghetto.
Infilavano in camion urtandoli coi gelidi mitra
i “pidocchi” intanati in abbaini o cantina.
Anche una che stava gettandosi dal suo balcone
ma una SS la prese alle gambe di ebrea maledetta:
come il ragazzo che agguanta la rana e la tiene ben stretta
tra le viscide zampe. E poi c’è una associazione
che vorrei scancellare dalla memoria assassina
per la paura che in me c’è un micro-nazista in vitro
anch’io col mio sacco per rane nel piccolo pugno ben stretto
quando parlando di una carneficina (quale?)
disse dei corpi-vittime voce tele-calda
che erano stati riposti in piccoli sacchi di plastica.
Categoria: fabio michieli, I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Giovanni Orelli, I poeti della domenica, Interlinea, L'opera poetica, Poesia italiana contemporanea
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria