, , , , , , ,

proSabato: Amelia Rosselli, da Diario ottuso (1968)

 

12/1/68

.

Fogli superbi di disubbidienza: come lavare dal manto di grigio splendore quel suo odore così famigliare di benzina, di vino, di sperpero di seme?

.

Finì per cogliere l’occasione propizia per spaventare nel suo regno quest’uomo grigio e baffuto, d’una impropria volontà d’esser più di quel che sembrasse. Ho finito anche per raccontare − tramite un intervallo e l’altro (un intervallo d’amore, un silenzio d’amore, una brochure di infanticidio) − quali fossero i suoi dispetti, difetti, quale la sua, e la mia, disintegrazione.

.

Non vidi alcun usurpatore al trono chiedermi perdono.

.

Le brutture situazionali delle nostre emicranie ci permettono di credere che tu non sarai quel che appari.

.

Amelia Rosselli, Diario ottuso, ed. Empiria 1996.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: