Tag: Paolo Steffan
Si conclude con il post di oggi la narrazione ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan che, in questi giorni, presentiamo sul nostro blog il venerdì e sabato pomeriggio. In coda al post le altre puntate. Un clochard …..Ma che cazzo sta… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte ottava e ultima)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, inediti, Letteratura italiana, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazioneTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, Un clochard, Un ristoratore, Una monaca di clausura, Una telefonista di call-center, Zona Rossa
Prosegue la narrazione ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan che, in questi giorni, presentiamo sul nostro blog il venerdì e sabato pomeriggio. In coda al post le altre puntate. Un truffatore …..Lei mi è simpatico e le racconterò la mia giornata.… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte settima)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, inediti, Letteratura italiana, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazione, scrittureTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, un apicoltore, Un truffatore, una pornoattrice, Zona Rossa
Prosegue la narrazione ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan che, in questi giorni, presentiamo sul nostro blog il venerdì e sabato pomeriggio. In coda al post le altre puntate. Un imprenditore …..Signori, il tempo è denaro! …..Non è che adesso, malattie… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte sesta)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, inediti, Letteratura italiana, letture, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazione, scrittureTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, un autista, Un imprenditore, Una docente di Semiotica, Zona Rossa
Prosegue la narrazione ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan che, in questi giorni, presentiamo sul nostro blog il venerdì e sabato pomeriggio. In coda al post le altre puntate. Uno studente universitario …..Io continuo a fare la mia vita come nulla… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte quinta)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, inediti, Letteratura italiana, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazioneTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, Un prof di storia e filosofia, Un sindacalista, Uno studente universitario, Zona Rossa
Prosegue la narrazione ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan che, in questi giorni, presentiamo sul nostro blog il venerdì e sabato pomeriggio. La prima parte qui, la seconda qui, la terza qui. ♦ Un magnate …..Sa, mia figlia è una grande… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte quarta)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, inediti, letture, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazioneTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, Un magnate, Un matto, Una sopravvissuta, Zona Rossa
Prosegue la narrazione ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan che, in questi giorni, presentiamo sul nostro blog il venerdì e sabato pomeriggio. La prima parte qui. ♦ Un barista italiano …..Che cazzo di governo ladro! …..Qua il popolo delle partite IVA… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte seconda)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, inediti, Letteratura italiana, letture, Narrativa, poetarumsilva, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazioneTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, Un barista italiano, Un pensionato, Un'infermiera, Zona Rossa
In questi giorni vi proponiamo ZONA ROSSA. Piccolo racconto del coronavirus di Paolo Steffan, una narrazione o meglio un racconto di racconti a puntate che ci accompagnerà fino al 25 aprile, il venerdì e sabato pomeriggio. Un contributo fitto di tante voci e tante… Continue Reading “Paolo Steffan, Zona Rossa (parte prima)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, Letteratura italiana, letture, Narrativa, prosa, racconti, Racconti inediti, racconto, racconto breve, redazione, riflessioni, scrittureTag: #zonarossa, coronavirus, Paolo Steffan, Un carcerato, Un giornalaio, Una casalinga, Zona Rossa
Paolo Steffan, In deserto. Prefazione di Flavio Ermini, Osimo, Arcipelago itaca, 2018, pp. 80, € 13,00 È tutta piena, concentrata e vibrante pur volgendo la propria piega al “limite” − indicato da Flavio Ermini nella sua prefazione − la parola di Paolo Steffan nella… Continue Reading “Paolo Steffan, In deserto. Nota di lettura”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Alessandra Trevisan, Arcipelago Itaca, flavio ermini, In Deserto, Paolo Steffan, Poesia italiana contemporanea
Maria Grazia Ciani, La morte di Penelope, Venezia, Marsilio, 2019, 95 pp., 12 euro. Racconto all’apparenza leggero ma subito penetrante, La morte di Penelope di Maria Grazia Ciani (Marsilio 2019) gioca sulla superficialità di un velo per dare profondità al mistero dell’animo di una… Continue Reading “Quando l’amore arde al condizionale: «La morte di Penelope» (nota di Paolo Steffan)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano Marcos y Marcos, 2019; 25 € È l’occasione per salutare e subito amare un poeta, Paolo Steffan. I suoi “frantumi”, che io sento come frammenti, indicano «gente senza più fame», enormemente impastata di una povertà perduta che ha fatto… Continue Reading “Quattordicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Cristiano Poletti, letture, Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, scrittureTag: Andrea Donaera, andrea zanzotto, Antonella Anedda, Carmen Gallo, Cristiano Poletti, Davide Rondoni, Franco Buffoni, gian mario villalta, Giovanna Cristina Vivinetto, italo testa, Maddalena Lotter, Marcos y Marcos, massimo gezzi, Paolo Steffan, Pietro Cardelli, poesia contemporanea italiana, Quaderno, Raimondo Iemma, Umberto Fiori
Pubblicato il 5 aprile 2019
da redazionepoetarum
Un commento
È arrivato in redazione il Quattordicesimo quaderno italiano della serie Poesia contemporanea di Marcos y Marcos, con la regia di Franco Buffoni. Nei prossimi giorni ce ne occuperemo con la dovuta attenzione. Oggi di ognuno dei sette poeti raccolti nel Quaderno proproniamo la lettura… Continue Reading “Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos 2019)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Novità editoriali, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazioneTag: Alberto Bertoni, Andrea Donaera, Carmen Gallo, fabio pusterla, Franco Buffoni, gian mario villalta, Giovanna Cristina Vivinetto, Maddalena Lotter, Marcos y Marcos, massimo gezzi, Maurizio Cucchi, Nadia Agustoni, Paolo Steffan, Pietro Cardelli, Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano, Poesia italiana contemporanea, Raimondo Iemma, Umberto Fiori
Pubblicato il 8 novembre 2018
da redazionepoetarum
Un commento
da MACCHIE Al Ministro dell’Interno, perché pietà è ben viva Mare nostrum Il ruolo del poeta deve essere […] protestare, dando fondo a tutte le nostre parole, contro il saccheggio della realtà, che è poi lo sgomento della nostra epoca. Descrivere l’orrore. Yves Bonnefoy… Continue Reading “Poesie da “In deserto” di Paolo Steffan”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria