"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Quattro persone che abbiamo conosciuto quando non erano più vive. Quattro morti finiti sui giornali. Tutto quello che è accaduto prima resta nascosto al di là di un confine. La notizia li allontana da noi, li trasforma in personaggi di un racconto che non ci riguarda. Io sono andato a registrare la voce di chi […]
di Mauro Piras Dedicato a B. e a E., quindicenni Il 5 marzo dell’anno scorso per la prima volta sono state chiuse tutte le scuole in tutta Italia. Alcune regioni avevano chiuso già dal 24 febbraio, ma quel giorno la misura è stata estesa, e poco dopo è iniziato il lockdown. Guardo il … read more "La scuola un anno dopo. Con una modesta proposta […]
di Sandro Abruzzese Giorgio Bassani è uno dei maggiori scrittori del Secondo novecento italiano. La sua voce inconfondibile, lo stile classico dei suoi romanzi e le grandi tematiche affrontate, hanno trovato larga fortuna all’estero oltre a celebri trasposizioni cinematografiche. Alla lunga carriera va poi aggiunto, non ultimo, l’impegno civile con Italia […]
a cura di Massimo Gezzi [Ottava apparizione per “Visite allo zoo”, la rubrica a cura di Massimo Gezzi costituita da una serie di interviste a insegnanti-scrittori e scrittrici sulla difficoltà (ma anche sulla bellezza) di insegnare la poesia e la letteratura a scuola oggi, sulla relazione tra il mestiere di scrittore e quello di insegnante … read more […]
Commentaria