"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo. Steli Contiliano, “Guerra terraterra” Ascolta la poesia anche su: Anchor e Spotify [Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA] Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino … Leggi tutto Il wu wei della poesia contro le g […]
Nei ripostigli dei giorni, sentire le cose parlare di Gustavo Micheletti . Come un pupazzo a molla che salta da un ventre di legno, preda del desiderio di prendere ancora e sempre parte alla vita, o come un foglio accartocciato in un cestino e riaperto con circospezione per ritrovarvi le tracce di quanto non è mai … Leggi tutto Nei ripostigli dei giorni, sen […]
di Paola Giacomoni Le parole di odio di Medvedev di qualche settimana fa, poi riprese più volte di recente, hanno sconcertato tutti: persino i suoi sostenitori nostrani hanno ritenuto inaccettabili le sue dichiarazioni. Vere parole di guerra, che esprimono volontà di distruggere, di sterminare ciò che l’Occidente rappresenta. L’Occidente popolato di degene […]
A cura di Laura Pugno Nel 2022 si compiono 15 anni dall’inizio della mia personale avventura con l’ibrido, la pubblicazione del mio primo romanzo, Sirene, nel 2007. Da allora, le figure più che umane, oltreumane, si sono moltiplicate, in letteratura e nell’immaginario, intorno a noi, fino a essere in un certo senso ovunque, o … read more "Dialoghi con […]
di Mariano Croce e Andrea Salvatore Con l’acredine di chi esce sconfitto da una battaglia che s’incipria di morale quando invece è politica bell’e buona, Santi Romano nel 1947 dava un affresco del giurista che farebbe impallidire intere genie di antropologi, tanto gravoso il compito che gli assegna. Il giurista, scrive Romano, “deve avere … read more […]
Commentaria