"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Di seguito l’elenco delle pubblicazioni del prof. Giuseppe Panella su RETROGUARDIA [in memoria] Giuseppe Panella (1955-2019) ______________________________ – IL TERZO SGUARDO n.58: Giuseppe Rensi, “Su Leopardi” (recensione) – SUL TAMBURO n.80: Leandro Piantini, “Il poeta non deve tacere” (recensione) – AMORE E TENEBRA. Il passaggio in terra di Amos Oz (recen […]
Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo. Mario Grasso, “Dalle Termopoli di Simonide all’Ucraina di Sevcenko”. Lettura di Fabiola Filardo Ascolta la poesia anche su: Anchor e Spotify [Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA] Il wu wei … Leggi tutto Il wu wei della poesia co […]
Giuseppe Culicchia, Il tempo di vivere con te, Mondadori, 2021, pp.168, € 17,00 Gemma Calabresi Milite, La crepa e la luce, Mondadori, 2022, pp.144, € 17,50 di Luigi Preziosi . La letteratura che trae origine dagli anni di piombo ha finora prodotto esiti di diversa rilevanza in un variegato universo di testi, appartenenti alle categorie della … Leggi tutto G […]
[Domenica 22 maggio, alle ore 16, saranno presentati in anteprima al Salone Off del Salone del libro di Torino Prisma di Maria Borio, e Onda statica. Tre atti unici di Italo Testa, le ultime due uscite della collana “Manufatti Poetici”, curata da Antonio Syxty, Paolo Giovannetti e Michele Zaffarano per Zacinto Edizioni. Con gli autori … read more "Prism […]
Intervista di Francesco D’Isa a Gary Lachman [Esce oggi in libreria per le edizioni Tlon il numero zero della rivista cartacea de L’Indiscreto, dedicato al tema Il fine del mondo, a cura di Francesco D’Isa, Enrico Pitzianti ed Edoardo Rialti. Anticipiamo dal numero un estratto dell’intervista di Francesco D’Isa a Gary Lachman] GARY … read more "Geop […]
A cura di Maria Teresa Carbone [Esce in questi giorni per Italo Svevo Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell’era della postfotografia, una raccolta di dialoghi ideata e curata da Maria Teresa Carbone, che prende origine da un ciclo di interviste, “Perché sono su Instagram”, pubblicato nel 2018 su “Le parole e le … read more "Che ci faccio qui? […]
Commentaria