, , , , ,

Il sabato tedesco #24: Günter Kunert, Evoluzione

“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. Oggi, 6 marzo 2021, Günter Kunert, 1929-2019 (qui la puntata di dicembre 2012 della rubrica “Gli anni meravigliosi” a lui dedicata), avrebbe compiuto 92 anni. In questa ricorrenza propongo un testo dalla raccolta Abtötungsverfahren (“Procedura di devitalizzazione”), che Kunert pubblicò con la casa editrice Hanser nel 1980, dopo aver lasciato, nel 1979, la DDR. (Anna Maria Curci)

Günter Kunert, foto d’archivio (AP), da qui

 

Evoluzione                

Terra e pietre
sabbia e detriti
tegola e concio
cemento e calcestruzzo
e sempre ancora
noi

Marciare in mezzo a muri
vuol dire: si va avanti
Però non una luce brilla più
per noi là dove siamo
e il buio proviene
da noi stessi

Da occhi ciechi
cadono tenebre
prima che la mano
afferri il vuoto.

Günter Kunert
(traduzione di Anna Maria Curci)

 

Evolution                  

Erde und Steine
Sand und Geröll
Ziegel und Quader
Zement und Beton
und immer wieder
wir

Zwischen Mauern marschieren
bedeutet: Es geht voran
Doch es leuchtet kein Licht
wo wir sind für uns immer
und das Dunkel kommt
aus uns selber

Aus blinden Augen
fällt Finsternis
bevor die Hand
ins Leere greift.

Günter Kunert
(da: Abtötungsverfahren)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: