, , , , , ,

I poeti della domenica #470: Angelo Maria Ripellino, “Anche l’amore folle si consuma…”

 

Anche l’amore folle si consuma,
come un cero che bruci dai due lati.
E poi si scatena il concerto della maldicenza,
con nasi paonazzi vien fuori da un muro di bruma
il bloemencorso delle chiacchiere fanàtiche.
Nere beghine assalgono la strega
dai lunghi capelli di fieno, gettandola
in un maleolente canale di Bruges o di Kampa.
Tutta una corte dei miracoli, una torva congrega
di storpi e di nani sogghigna e sberleffa e si imbragia:
bambocciata funesta, lebbrosa giràndola.
Ma Scardanelli si occupa di giardinaggio,
leva la sua spilla dal giuoco, fa finta di niente,
si sottrae al guercio sguardo delle beguarde,
che guizzano nella pútrida luce violetta,
si affanna a sparire, l’ipòcrita, l’indifferente,
fra le schiere polpute dei borghesucci in bombetta,
tra gli untuosi birilli con famiglia e con rèndita.

 


© Angelo Maria Ripellino, Notizie dal diluvio. Sinfonietta. Lo splendido violino verde, a cura di Alessandro Fo, Federico Lenzi, Antonio Pane e Claudio Vela, Einaudi, 2007, p. 177


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: