– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 28 marzo 2019 da redazionepoetarum
Nel giorno della nascita di Amelia Rosselli (28 marzo 1930 – 11 febbraio 1996) vi proponiamo alcuni suoi testi poco noti tratti dal Meridiano Mondadori.
♦
Il mio cuore
bello, bisognoso e distratto
umiltà unificate
corte sottane pietrificate
cristi che flirtano
diceva cose belle ma demistificate
*
torna il sapere
meticoloso a ingannarmi
nella troppa fede nel
ferro d’un quieto eroismo: la vita
indefessa e panica
storcendo la bocca stenta
come il cane annoiato al sole.
*
delicatamente disporre una casa
sottilmente dimenticare un amante
*
la vita è breve
grave il ritardo
*
ma non ebbe paventato la gioia
che già s’accostava la noia
*
Volere Dio
immaginario
inventario.
*
Vero nell’insieme il tuo miracolare
perfino le persiane
la luce nel suo angolo
libertino
sottende una morte non benigna.
.
© Mondadori, 2012
Categoria: anniversari, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, redazioneTag: amelia rosselli, Appunti Sparsi e Persi, L'opera poetica, Meridiano, poesia italiana del Novecento
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
“la vita è breve
grave il ritardo”
il pensiero che mi domina – grazie per i versi che pietrificano per potenza
"Mi piace""Mi piace"