, , , , , , ,

Alessandro Fo, Tre poesie per Edda Laghi Corrieri

esseriumani

Tre poesie per Edda Laghi Corrieri

 

1. Casa di riposo «Il Balcone»

«È questa solitudine» (piangendo)
«… Non la si vince, professosre… Non..
Non la si vince…»

(Più tardi invece) «E questa solitudine
si vince anche… Che vuole, si prende
quello che viene…
E anche la si vince…
Ma è
(piangendo)
che non ho notizie…
ormai non so più niente di nessuno…
Cosa sarà di loro?
Ormai i miei genitori sono anziani…
Io ho già compiuto e passato i novanta»…

Un’altra novantenne in corridoio
si culla stretto al petto
il bambolotto in cui vede un neonato.

 

2. Nuovamente al «Balcone» (di vedetta)

«… Sì, è un po’ noioso… Ma lei qui ha il suo angolo,
questa bella finestra col giardino»…
«… Che vuole… Osservo
quel che fanno gli uccelli
dal primo filo con cui formano il nido…

Lo scorso anno un giorno dei ragazzi
che si arrampicavano sugli alberi,
hanno finito per romperne i rami…

Sto di guardia quasi tutto il giorno.
Ora, da quando ci sono qui io
non è successo più.

Non restano che minime mansioni»…

 

3. Di ritorno al «Balcone»

«Come, non è domenica?
E che mese sarà?…
Forse qualcosa…
come dicembre?…»

(ma oggi è martedì 21 aprile).

«Faccia la brava, allora, e non si scordi
di me»… «Ma noo, che cosa va a pensare?
Lei è troppo lungo per dimenticarla».

da Esseri umani, L’arcolaio, 2018

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: