Categoria: bustine di zucchero
Pubblicato il 28 settembre 2020
da Davide Zizza
Un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #52: Milo De Angelis”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Annelisa Alleva, bustine di zucchero, Davide Zizza, Giuseppe Genna, Maurice Maeterlinck, Milo De Angelis, Mondadori Poesia, rubriche, Tema dell'addio
Pubblicato il 14 settembre 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 7 settembre 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #50: Cees Nooteboom”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia contemporanea, poesia olandese contemporanea, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Cees Noteboom, Davide Zizza, Einaudi editore, Eugenio Montale, Fedro, Fernando Pessoa, Fulvio ferrari, Giacomo Leopardi, Giuseppe Ungaretti, Isola, Jorge Luis Borges, L'occhio del monaco, Leonardo, Luce ovunque, Metafisica, Paul Valery, Socrate, sogno, Wallace Stevens
Pubblicato il 31 agosto 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #49: Valerio Magrelli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Critica, Davide Zizza, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Carmelo Vera Saura, Daniele Del Giudice, Davide Zizza, Einaudi editore, Feltrinelli editore, Francesco Diaco, Giorgio Manganelli, Le cavie, Marco Forti, met(à)poesia, Metaletteratura, metapoiesi, Ora serrata retinae, Roland Barthes, Valerio Magrelli, Vargas Llosa
Pubblicato il 24 agosto 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #48: Jorge Luis Borges”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Letteratura classica, poesia, poesia del novecento, poesia latinoamericana, poetarumsilva, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Edizioni Adelphi, Eneide, Finzioni, Giuseppe Ungaretti, Jorge Luis Borges, Joseph Addison, La moneta di ferro, Libro di sogni, Lucrezio, Marìa Zambrano, Odissea, Samuel Taylor Coleridge
Pubblicato il 22 giugno 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #47: Wisława Szymborska”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia polacca, redazione, RubricheTag: adelphi, biancamaria frabotta, bustine di zucchero, Czesław Miłosz, Davide Zizza, La gioia di scrivere, Valeria Rossella, Wislawa Szymborska
Pubblicato il 15 giugno 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #46: Dylan Thomas”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, letteratura inglese, poesia, poesia inglese, redazione, RubricheTag: adelphi, Andrew Marvell, Ariodante Marianni, Arthur Rimbaud, bustine di zucchero, Davide Zizza, Dylan Thomas, Einaudi editore, Elémire Zolla, Emily Dickinson, Gerard Manley Hopkins, Giorgio Melchiori, John Donne, Mario Praz, rizzoli, Stéphane Mallarmé, william butler yeats, William Shakespeare
Pubblicato il 8 giugno 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #45: René Char”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, novecento, poesia, poesia francese, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Diario d'Algeria, Edmond Jabes, Einaudi poesia, Feltrinelli editore, Fogli d'Ipnos, Giorgio Caproni, Maquis, René Char, Resistenza, surrealismo, Vittorio Bodini, Vittorio Sereni, Voce d'inchiostro
Pubblicato il 25 maggio 2020
da Davide Zizza
Un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #43: Emily Brontë”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia inglese, redazione, RubricheTag: Anne Brontë, bustine di zucchero, Charlotte Bronte, Davide Zizza, Einaudi poesia, Emily Brontë, Franca Gollini, Ginevra Bompiani, letteratura del periodo vittoriano, letteraura inglese, Mario Praz, poesia inglese, poesia preraffaelita, rizzoli, Silvio Raffo, Tufani editore
Pubblicato il 18 maggio 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #42: Robert Lowell”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, letteratura nordamericana, poesia, poesia americana, redazione, RubricheTag: adrienne rich, bustine di zucchero, Caroline Blackwood, confessionalismo, Davide Zizza, Elizabeth Hardwick, Lo Specchio Mondadori, Parul Sehgal, Robert Lowell
Pubblicato il 11 maggio 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #41: Jiří Orten”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia ceca, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: angelo maria ripellino, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, Giovanni Giudici, Jiří Orten, Miguel De Unamuno, Osip Ėmil'evič Mandel'stam, poesia ceca, Rainer Maria Rilke, Vladimir Mikeš
Pubblicato il 4 maggio 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continue Reading “Bustine di zucchero #40: Francisco De Quevedo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Letteratura spagnola, poesia, poesia spagnola, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: bustine di zucchero, concettismo, culteranismo, Davide Zizza, don chisciotte, Einaudi poesia, Francisco de Quevedo, Jorge Luis Borges, Laura Dolfi, Miguel de Cervantes, Petrarca, Siglo de oro, Vittorio Bodini, William Shakespeare
Commentaria