-
Marco Corsi – tre poesie
Continua a leggere: Marco Corsi – tre poesieI testi che seguono sono stati pubblicati nella plaquette le acque, per i tipi di L’Arca Felice, Salerno, nel 2014, in 199 copie numerate. Titolo della collana «coincidenze», a cura di Mario Fresa, l’opera testimonia la cura per l’oggetto-libro in ogni dettaglio, dalla scelta della carta (da parte dell’artista Bruno Conte) al paratesto: accompagna infatti la…
-
Physique du rôle – Film/documentario (crowdfunding)
Continua a leggere: Physique du rôle – Film/documentario (crowdfunding)Physique du rôle è un film-documentario che ha l’obiettivo di fotografare la reale condizione della donna italiana nel mondo del lavoro. Partendo dall’osservazione delle donne marchigiane (lavoratrici dipendenti, imprenditrici artigiane e agricole), Physique du rôle vuole accendere i riflettori sui cambiamenti, le trasformazioni e le criticità che hanno accompagnato la presenza della donna nel mondo del lavoro…
-
Perigeion
Continua a leggere: PerigeionRiceviamo da Antonio Devicienti e volentieri pubblichiamo: Dal 1° febbraio esordisce PERIGEION, nuovo luogo di interscambio culturale. Vogliamo proseguire sulla strada aperta dalla “Dimora del tempo sospeso” che è stata per noi la casa accogliente nella quale imparare ed incontrare scritture libere, feconde, propositive. Vorremmo allora seguire l’esempio di Francesco Marotta e per questo siamo…
-
Poesia latinoamericana #3: EDUARDO LIZALDE
Continua a leggere: Poesia latinoamericana #3: EDUARDO LIZALDEPoesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Prosegue con i versi di Edoardo Lizalde, poeta messicano, la serie di finestre che si aprono sulla poesia latinoamericana dello scorso secolo, e che anticipano il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore, curato da Gianni Darconza e Mario Meléndez: un’antologia di voci poco note, le più, ai lettori italiani. Una buona occasione per colmare un vuoto…
-
Poesia latinoamericana #2: Alejandra Pizarnik
Continua a leggere: Poesia latinoamericana #2: Alejandra PizarnikPoesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Prosegue con i versi di Alejandra Pizarnik la serie di finestre che si aprono sulla poesia latinoamericana dello scroso secolo, e che anticipano il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore, curato da Gianni Darconza e Mario Meléndez: un’antologia di voci poco note, le più, ai lettori italiani. Una buona occasione per colmare un vuoto e aprire…
-
Poesia latinoamericana #1: Nicanor Parra
Continua a leggere: Poesia latinoamericana #1: Nicanor ParraPoesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Inizia con i versi di Nicanor Parra una serie di finestre che si aprono sulla poesia latinoamericana dello scorso secolo, e che anticipano il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore, curato da Gianni Darconza e Mario Meléndez: un’antologia di voci poco note, le più, ai lettori italiani. Una buona occasione per colmare un vuoto…
-
Anteprima. “Nell’antro del misantropo” di Simone Consorti (L’arcolaio, 2014)
Continua a leggere: Anteprima. “Nell’antro del misantropo” di Simone Consorti (L’arcolaio, 2014). . Sto diventando me stesso Sto diventando me stesso non ho bisogno di uno specchio per vederlo sta accadendo proprio adesso e non c’entra con come mi sento Tra poco sarò un sasso immobile e incapace di fare un solo passo Non mi aspettare più in là o domani non dirmi di stringere o…
-
Progetto Santiago – Comunicato Stampa (e non solo)
Continua a leggere: Progetto Santiago – Comunicato Stampa (e non solo)Comunicato stampa NASCE PROGETTO SANTIAGO, LA PRIMA REALTÀ EDITORIALE GESTITA AL 100% DAGLI SCRITTORI Oltre 20 professionisti tra scrittori, editor e artisti, si uniscono per dare vita a un nuovo soggetto editoriale con uno scopo ben preciso: «Decidiamo noi cosa pubblicare, non il mercato». Subito online l’invito aperto ai lettori: tutti possono aderire al progetto…
-
Goliarda Sapienza: scrivere per il teatro
Continua a leggere: Goliarda Sapienza: scrivere per il teatroGoliarda Sapienza, Tre pièces e soggetti cinematografici Introduzione e cura di Angelo Pellegrino La Vita Felice, 2014 € 14,50 in libreria dal 16 ottobre 2014 . . . . ◊ «Non ti spaventare, animella tenera e smarrita! Non ti spaventare! Tutto questo è per noi: i morti sono per noi. Non ti spaventare: per voi…
-
Quando dici Mantova (prologo) – Festival letteratura
Continua a leggere: Quando dici Mantova (prologo) – Festival letteraturaQuando dici Mantova (prologo) Anch’io, dopo un paio di cambi, sono arrivata dritta da Verona. Ma se per Romeo dire Mantova non sottintendeva belle cose, per me quest’anno è meraviglia: di fondo, è alzare il naso al cielo, stringere il trolley e aspettare di sentire al collo il “peso” del pass. Sono al…
-
La punta della lingua 2014
Continua a leggere: La punta della lingua 2014La Punta della Lingua – Poesia Festival (IX ed.) Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014 PROGRAMMA domenica 24 agosto Portonovo, Chiesa di S. Maria ore 18.45: Reading di Durs Grünbein In collaborazione con FAI Marche Portonovo, La Capannina ore 20.00: Cena a buffet In collaborazione con Slow Food Ancona e…
-
Intervista: Fabio Pusterla
Continua a leggere: Intervista: Fabio PusterlaLa poesia di Fabio Pusterla in un nuovo importante atteso libro, in uscita a settembre per Marcos y Marcos. Ecco l’intervista realizzata da Cristiano Poletti: 1. Cominciamo dal titolo, Argéman: “lingue di neve perenni sotto bocchette inaccessibili” ne sarebbe una definizione. Perché la scelta di questo termine? Da dove proviene, e che significato ha nella…
-
Anteprima: “Santuario del transitorio” di Alessandro Salvi (L’arcolaio, 2014)
Continua a leggere: Anteprima: “Santuario del transitorio” di Alessandro Salvi (L’arcolaio, 2014)Costato un lavoro lungo anni (almeno cinque), Santuario del transitorio accorpa tre movimenti precisi che sono anche il risultato della revisione di precedenti plaquette o singoli testi che hanno goduto di una circolazione autonoma a partire dal 2009. Finalmente ora le tre sezioni, Santuario del transitorio, Madrigali eroici e Ladro di tamerici, vestono l’abito definitivo,…
-
Felicitas Hoppe, Johanna: prologo
Continua a leggere: Felicitas Hoppe, Johanna: prologoEsce oggi per Del Vecchio editore: Johanna di Felicitas Hoppe, una scrittrice e una storia da non perdere. La traduzione, e ciò ci rende molto felici, è della nostra Anna Maria Curci. Presentiamo qui come anteprima le prime pagine del libro (gianni montieri) Felicitas Hoppe, Johanna, Del Vecchio editore. Traduzione Anna Maria Curci PROLOGO Johanna,…
-
Edith Wharton La casa della gioia (anteprima)
Continua a leggere: Edith Wharton La casa della gioia (anteprima)Esce domani da Neri Pozza, per la collana Le Grandi Scrittrici diretta da Monica Pareschi, La casa della gioia nella nuova traduzione di Gaja Cenciarelli, presentiamo qui in anteprima un estratto dal primo capitolo del libro. Grazie a Neri Pozza e a Monica Pareschi per la gentile concessione. *** Edith Wharton – La casa della…
-
Elisa Biagini – Da una crepa
Continua a leggere: Elisa Biagini – Da una crepaEsce oggi la nuova raccolta di Elisa Biagini e noi, per sua gentile concessione ne pubblichiamo un breve estratto. . * * * mi scrivo tra le crepe, nei nodi del legno, nella polvere sotto il tappeto: il buio, che aspetta d’entrare, s’aggruma d’occhiaie. . * * * come su foglio accartocciato che si liscia…
-
Charlotte Brontë, Jane Eyre (Le Grandi Scrittrici; Neri Pozza)
Continua a leggere: Charlotte Brontë, Jane Eyre (Le Grandi Scrittrici; Neri Pozza)Debutta oggi la nuova collana di Neri Pozza “Le Grandi Scrittrici” a cura di Monica Pareschi (che ringrazio per questa anteprima). Il primo romanzo è l’indimenticabile Jane Eyre, in questa nuova edizione, introdotto da Tracy Chevalier e tradotto da Monica Pareschi, presentiamo qui alcune pagine dal primo capitolo. (gianni montieri) * “Si dicono classici quei…
-
Antonella Cilento – Lisario o il piacere infinito delle donne
Continua a leggere: Antonella Cilento – Lisario o il piacere infinito delle donne(Esce oggi il nuovo romanzo di Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne. Il libro sarà presentato tra due ore a La Feltrinelli di Napoli. Pubblichiamo di seguito la lettera che apre il libro e ringraziamo l’autrice per la gentile concessione. gm) *** Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne, Mondadori, € 17,50 [ebook…
-
John Taggart – Pastorali
Continua a leggere: John Taggart – PastoraliJohn Taggart, Pastorali. Traduzione e introduzione di Cristina Babino, Vydia editore . *** CARLISLE INDIAN INDUSTRIAL SCHOOL Now a college of the military war college what was once the Carlisle Indian Industrial School photograph on a wall of the college young Indian couple almost prim almost properly “Victorian” brooch coat and tie left unclothed their eyes…