, , , , ,

Il sabato tedesco #27: Marie von Ebner-Eschenbach, La nave

“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari.  La puntata di oggi, 27 marzo 2021, è dedicata a Marie von Ebner-Eschenbach (morta a Vienna poco più di 105 anni fa, il 12 marzo 1916), autrice di novelle, racconti – uno per tutti, degno di essere messo accanto a Rosso Malpelo e a Ciaula scopre la lunaLa Spitzin –  e romanzi, di una fiaba delicata e sicura nello stile come Krambambuli, di aforismi, parabole e poesie.  Nella mia traduzione, propongo qui  una sua poesia, Das Schiff, “La nave”, composta da tre coppie di versi in rima baciata. Il componimento riprende il topos letterario della nave per rovesciarlo con dolce ironia e pur con ferma intenzione anti-retorica. (Anna Maria Curci)

Marie von Ebner-Eschenbach, dipinto di Karl von Blaas, 1873 (immagine da Wikimedia Commons)

 

La nave

La nave rapida volando s’appresta
Per l’onde come vento di tempesta.

Dalla chiglia e dall’albero suona gioia completa:
“Ci accostiamo alla meta.”

Il timoniere parla in tono triste, e piano:
“In tondo veleggiamo.”

Marie von Ebner-Eschenbach
(traduzione di Anna Maria Curci)

 

Das Schiff

Das eilende Schiff, es kommt durch die Wogen
Wie Sturmwind geflogen.

Voll Jubel ertönt’s vom Mast und vom Kiele:
“Wir nahen dem Ziele.”

Der Fährmann am Steuer spricht traurig und leise:
“Wir segeln im Kreise.”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: