, , , , , ,

Una domenica inedita #15: Annachiara Atzei, Cinque poesie da “La città dei sogni”

 

LENTAMENTE

Lentamente sei me:
diventi i miei capelli, il mio naso,
la mia ferita e la mia meraviglia.
Diventi una spalla, i fianchi,
il bianco delle unghie, una caviglia.
Non è così
che avevo immaginato
di saperti – legato al cuore.
Mio amore più forte del silenzio.

 

STANZE

Essere impreparati a qualcosa:
giorni minimi e incerti.
A cosa corrisponde ciò che appare –
verbi accesi illuminano stanze.
I modi delle stelle stanno nella tua mano.

 

PIOGGIA DI DICEMBRE

I tronchi d’albero brillanti
per la pioggia
e il giglio rosa
che trattiene l’acqua
in gocce – un respiro verde.
La luce nelle unghie
e un occhio
tra le costole
aperte.
Pochi necessari affetti, gli altri
sciolti.
Quante fredde lune.

 

STELLE ACCADUTE

Il tempo del non toccarsi –
chiudo gli occhi
per vedere in fondo.
Nuvole
entrano in una foto senza chiedere
il permesso con labbra così remote
dalla loro causa.
Siamo gli stessi – nudi
fino al centro – stelle accadute
quando il giorno va a smettere

 

TI AMO

Ho lasciato due parole
appese
fuori, alla maniglia della porta.

 


Annachiara Atzei, nata a Oristano nel 1979, è avvocato civilista. Coltiva con passione la scrittura attraverso la collaborazione con la rivista «Antas. Bimestrale di Ambiente Storie e Personaggi della cultura Sarda», per la quale si occupa di teatro, fumetti e letteratura.
Coautrice del volume Sardegna al femminile. Storie di donne speciali, per la collana “La biblioteca dell’identità”, allegata al quotidiano «L’Unione Sarda», e della raccolta di racconti Grazie, nonni!, sempre nella stessa collana. Presente in rete con alcuni componimenti, fino al 2017 ha collabora con la rivista web «La donna sarda», occupandosi di cultura, poesia e tradizione in Sardegna, prediligendo pezzi che indagavano sul mondo femminile.

Una replica a “Una domenica inedita #15: Annachiara Atzei, Cinque poesie da “La città dei sogni””

  1. Complimenti Annachiara per questo tuo traguardo, la poesia è lo specchio dell’anima, attraverso le parole emergono le emozioni e i sentimenti più profondi… Complimenti anche alla tua mamma Maria Luisa…con affetto Lina Musinu ex compagna di scuola della mitica 3 A

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: