– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 24 Maggio 2020 da redazionepoetarum
Può darsi
Può darsi che il grido disperato del tempo ti giunga,
ma non mettere me fra le altre cose odorose.
Una rupe di silenzio sulle cime del dolore immoto
come un masso si sgretola su cui si consuma,
rovina e frana l’erba del tempo
e vagano mani ombrose. Accanto
erano i tuoi ginocchi
nei silenzi che squillano.
Altri esseri morivano
in un tempo oscuro di grano
e ti cingevano col braccio,
ti porgevano la libertà sicura
dei loro rapidi occhi.
. E così ti lambiva
nella mano che reggeva
la dolcezza malsicura
la dolcezza del tempo
in un distico di coralli.
© da Ma questo… (1955), ora in Lorenzo Calogero, Poesie, a cura di Luigi Tassoni, Rubbettino Editore 1986, p. 75
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: "Poesie" di Lorenzo Calogero, I poeti della domenica, lorenzo calogero, poesia italiana del Novecento, Rubbettino Editore, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria