Reiner Kunze è nato il 16 agosto 1933. Oggi, nel giorno del suo 86° compleanno, proponiamo la lettura di alcune sue poesie tratte dalla raccolta lindennacht (“notte di tigli”), pubblicata nel 2007 dalla casa editrice Fischer. (la redazione)
VARIAZIONE SUL TEMA “FILEMONE E BAUCI”
Sarebbe confortante, per secoli ancora
potersi con i rami
toccare a vicenda,
——————-e il tiglio
ti donerebbe
Dell’essere una quercia tuttavia
soffrirei, il midollo del sambuco
lo sento in me
Reiner Kunze
(Traduzione di Anna Maria Curci)
VARIATION ÜBER DAS THEMA »PHILEMON UND BAUCIS«
Tröstlich wär’s, jahrhunderte noch
einander mit den zweigen
berühren zu dürfen,
———————und die linde
stünde dir
Am wesen der eiche jedoch
würde ich leiden, das mark des holunders
spür ich in mir
SECONDA VARIAZIONE SUL TEMA “FILEMONE E BAUCI”
Non dureremo in rami e ramoscelli
oltre noi stessi
Eppure siamo privilegiati
Ancora ci è concesso di vivere fino alla fine
tra alberi
Reiner Kunze
(Traduzione di Anna Maria Curci)
ZWEITE VARIATION ÜBER DAS THEMA »PHILEMON UND BAUCIS«
Wir werden nicht in ast und zweig
dauern über uns hinaus
Doch wir sind begünstigte
Wir dürfen noch zu ende leben
unter bäumen
4 risposte a “PoEstate Silva, Reiner Kunze, Variazioni sul tema “Filemone e Bauci””
Belle poesie. Sagge traduzioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensieri di spessore in bellissima traduzione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ringrazio tutti coloro che si sono soffermati sui versi di Reiner Kunze; grazie, Helene Paraskeva e Annamaria Ferramosca, per la vostra lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Matteo Mario Vecchio.
"Mi piace""Mi piace"