– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 gennaio 2019 da redazionepoetarum
SENZA ESCLAMATIVI
Ach, wo ist Juli
und das Sommerland
Com’è alto il dolore.
L’amore, com’è bestia.
Vuoto delle parole
che scavano nel vuoto vuoti
monumenti di vuoto. Vuoto
del grano che già raggiunse
(nel sole) l’altezza del cuore.
da Il muro della terra, ora in Giorgio Caproni, L’opera in versi. Edizione critica a cura di Luca Zuliani. Introduzione di Pier Vincenzo Mengaldo. Cronologia e Bibliografia a cura di Adele Dei, Milano, Mondadori, “I Meridiani”, 1998
Categoria: I poeti della domenica, Letteratura italiana, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: Giorgio Caproni, I poeti della domenica, Il muro della terra, L'opera in versi, Mondadori, poesia italiana del Novecento
Downtobaker su Robert Frost: la natura e il t… | |
scribesventures su Robert Frost: la natura e il t… | |
Libera di donna su ‘Gli scomparsi’: D… | |
Helene Paraskeva su Di memoria, lotta e comunità:… | |
La casa non regge |… su A partire da “Fly mode” di Ber… | |
dietroleparole su Quando scrivere non è una nece… | |
Romeo su Il demone dell’analogia… | |
maria allo su Radure, di Maria Allo (a cura… | |
maria allo su Radure, di Maria Allo (a cura… | |
giovanni consoli su ‘Dietro ogni scrittore c… |
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Il mio libro preferito di Caproni.
Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ribloggato su Paolo Ottaviani's Weblog.
"Mi piace""Mi piace"