– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 12 marzo 2017 da redazionepoetarum
Davvero sappiamo vivere solo dopo la sconfitta,
le amicizie si fanno più profonde,
l’amore solleva attento il capo.
Perfino le cose diventano pure.
I rondoni danzano nell’aria,
a loro agio nell’abisso.
Tremano le foglie dei pioppi,
solo il vento è immoto.
Le sagome cupe dei nemici si stagliano
sullo sfondo chiaro della speranza. Cresce
il coraggio. Loro, diciamo parlando di loro, noi, di noi,
tu, di me. Il tè amaro ha il sapore
di profezie bibliche. Purché
non ci sorprenda la vittoria.
© Adam Zagajewski, da Dalla vita degli oggetti, poesie 1983-2005, a cura di Krystyna Jaworska, Adelphi 2012.
Categoria: I poeti della domenica, letture, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, Rubriche, TraduzioniTag: Adam Zagajevski, adelphi, dalla vita degli oggetti, I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Pingback: #230 – Adam ZAGAJEWSKI – Ammirazioni
Il privilegio di leggere riflessioni profonde, meditazioni condivise. In un mondo superficiale, frettoloso e affacendato ottusamente verso il nulla. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"