-
Heartstorming 1.0
Continua a leggere: Heartstorming 1.0Ho sempre pensato che lo svillupparsi di certi dolori, sono come una ramifcazione dovuta, delle radici per crescere, nei nonostante tutto. Sono impronte nella neve, profonde, calde di un passo affrettato, di una corsa, del fango che rilascia. E poi…poi si cade, avviluppandosi il cappotto, la maglia stringe sulle maniche, come se volesse trattenere il…
-
Racconto di Dave Eggers
Continua a leggere: Racconto di Dave EggersDEL DESIDERIO DI AVER TIRATO SU ALMENO TRE PARETI PRIMA CHE LEI TORNI Sta costruendo una casetta nel giardino, per quando il loro figlio sarà grande abbastanza da poterla usare come fortino o rifugio o nascondiglio, e vorrebbe aver tirato su almeno tre pareti prima che sua moglie torni. È andata a casa di sua…
-
Demetrio Paolin – Il mio nome è legione
Continua a leggere: Demetrio Paolin – Il mio nome è legioneIL MIO NOME E’ LEGIONE – DEMETRIO PAOLIN – TRANSEUROPA – 2009 “questo è un oggetto narrativo urgente” Giuseppe Genna *** C’è un certo gusto nello scrivere qualcosa su un libro che non ti è stato mandato dall’autore, o dalla casa editrice, o regalato. Scrivere di un libro che hai comprato tu. Visto perché una…
-
CRONACHETTA DI UN SUICIDIO – ovvero “Sull’utilità della mancanza di una coscienza di classe”
Continua a leggere: CRONACHETTA DI UN SUICIDIO – ovvero “Sull’utilità della mancanza di una coscienza di classe”Sono passati circa sei mesi dal mio riuscito suicidio, adesso riesco a parlarne. Fu un’esperienza orrenda, di quelle che ti segnano per tutta la vita, cioè per tutti quei secondi in cui ti rendi conto che stai per morire. Ma non è il caso di divagare proprio adesso, procediamo con ordine. La morte della mia…
-
Mary Barbara Tolusso – L’imbalsamatrice
Continua a leggere: Mary Barbara Tolusso – L’imbalsamatriceHo sorriso chiudendo il libro. Ho sorriso quando l’ho riposto in libreria, ignorando ordini più o meno alfabetici, accanto ai libri di Welsh. Il sorriso è quello di un lettore soddisfatto ma anche qualcosa in più. A me pare di aver trovato qualcosa di nuovo nel panorama letterario italiano (non solo femminile). L’imbalsamatrice, di Mary…
-
Di ieri e di oggi, che poi è lo stesso – Appunti improvvisati – poesie e prose di Pier Maria Galli (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: Di ieri e di oggi, che poi è lo stesso – Appunti improvvisati – poesie e prose di Pier Maria Galli (post di natàlia castaldi)[appunto improvvisato ora, perché non si ascolta se lo leggi] da quale vento, e prima che l’aria possedesse un qualsiasi movimento o squarcio tenue dove entrarvi, potremmo essere piegati o anche soltanto scivolati nell’attimo successivo, quell’attimo che è sempre più recente di noi che stiamo sempre quei pochi passi indietro rispetto al punto più…
-
Lettera ad un amico emigrato a Filadelfia, scritta da un emigrante ritornato da tempo a casa, il sottoscritto.
Continua a leggere: Lettera ad un amico emigrato a Filadelfia, scritta da un emigrante ritornato da tempo a casa, il sottoscritto.Bagnoli, nu iuorno e’ puppù vers’a metà e’ Dicembre Dear friend mio, I can’t sta’ senza e’ te, a’ life int’ a ‘sta city of Naples is insopportabile. Per favore, forgive my english, I don’t saccio parlà chiù, too much time è passato a’ quanno I was in London. Però, even if sta’ life is…
-
Il museo chiude alle 18
Continua a leggere: Il museo chiude alle 18Uno dei migliori concetti marcusiani è quello della realtà sopraffattoria. Forse, una delle principali cause della inarrestabile decadenza della Letteratura contemporanea (a mio avviso quella delle librerie e neanche tutta) di cui tutti parlano. In un mondo in cui la realtà, con i suoi avanzatissimi strumenti, sembra essere capace di superare la fantasia, giocando d’anticipo…
-
Toco tu boca – Rayuela, Julio Cortazár
Continua a leggere: Toco tu boca – Rayuela, Julio Cortazár“Toco tu boca, con un dedo todo el borde de tu boca, voy dibujándola como si saliera de mi mano, como si por primera vez tu boca se entreabriera, y me basta cerrar los ojos para deshacerlo todo y recomenzar, hago nacer cada vez la boca que deseo, la boca que mi mano elige y…
-
Se la Letteratura diventa un luogo comune
Continua a leggere: Se la Letteratura diventa un luogo comuneHelene Hegemann – nuova stella del panorama letterario berlinese e autrice del già best-seller Axolotl Roadkill – ha ammesso di aver scritto il “suo” romanzo “saccheggiando” la rete qui e lì, dopo essere stata accusata di plagio da Deef Pirmasen, autore di un romanzo online a cui la Hegemann più si è “ispirata“. Ma è…
-
Me and Radiohead
Continua a leggere: Me and RadioheadEsco, e piove. Come viene giù, a secchiate. Un minuto piano, ed eccola: una secchiata che sembra infinita d’acqua. Di nuovo piano. E di nuovo. La neve di neppure una settimana fa da milioni di fotografie notturne è ancora nella mia testa. La differenza di rumore. Le persone (fiume) si accalcano, uscendo, sotto il porticato…