-
Profondità – di Paolo Triulzi – articolo
Continua a leggere: Profondità – di Paolo Triulzi – articoloLo straniero di Albert Camus. Solaris di Stanislaw Lem. Il processo di Franz Kafka.Questi sono i tre libri di cui consiglio fortemente la lettura e insieme, e altrettanto fortemente, la sconsiglio. Il consiglio e l’avvertimento promanano, in realtà, dallo stesso ordine di motivazioni. I testi che ho elencato sono tre riconosciuti capolavori della letteratura mondiale,…
-
Fernanda Romagnoli (1916-1986)
Continua a leggere: Fernanda Romagnoli (1916-1986)“[…] credo che Fernanda sia stata schiantata dalla sua dolorosa capacità di gioia in una vita povera di eventi esteriori ma agitata da grandi tempeste interne, che poco o niente dovettero apparire all’esterno, se non nella mediazione dei versi […]” (Donatella Bisutti, Introduzione a Il tredicesimo invitato di Fernanda Romagnoli, Libri Scheiwiller, 2003). IL TREDICESIMO…
-
Oltre l’ombra del peccato: Ana Rossetti (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Oltre l’ombra del peccato: Ana Rossetti (post di Natàlia Castaldi)“Per festeggiare la nascita di Afrodite, gli dei tennero un banchetto, durante il quale il dio Pòros (Abbondanza) si ubriacò e cadde addormentato. Mentre si trovava inerme in questo stato, Penìa (Povertà) lo sedusse e concepì Eros. In quanto figlio di Povertà, Eros non possiede né scarpe, né casa, dorme sulla nuda terra sotto le…
-
Stephen Dobyns – A tutto volume
Continua a leggere: Stephen Dobyns – A tutto volumeStephen Dobyns (1941- ) ha attraversato quasi tutti i generi di scrittura: dalla saggistica al thriller, dal giornalismo alla poesia. Il fantastico – talvolta orrorifico, il ridicolo e l’assurdo veicolano insolite riflessioni sulla vita, metafore centrifughe dei sentimenti umani, allegoria postmoderna della poesia stessa o di ciò che oggi, della poesia, rimane. E Stephen Dobyns…
-
Antonia Pozzi: diari e altri scritti
Continua a leggere: Antonia Pozzi: diari e altri scrittiAntonia Pozzi DIARI E ALTRI SCRITTI ed. Viennepierre a cura di Onorina Dino note ai testi e postfazione di Matteo M. Vecchio
-
Il vento fa il suo giro
Continua a leggere: Il vento fa il suo giro“Il vento fa il suo giro” arrabbiato e stordente sulla punta delle parole che albeggiano sui costoni rocciosi di certe notti arrangiate male, stonate. Mentre ripeto nella mia stanza che il tuo nome non ha fessure nel quale infilare le dita e stringerlo nel palmo mentre nasceva in volo. Ed il silenzio si sveglia in…
-
Faraòn Meteosès interpreta Casta Carta Cauta Canta di Enzo Campi
Continua a leggere: Faraòn Meteosès interpreta Casta Carta Cauta Canta di Enzo CampiQui la voce di Faraòn Meteosès (Stefano Amorese) http://sguardidautore.splinder.com/ Qui i testi di Enzo Campi http://rebstein.wordpress.com/2010/01/07/casta-carta-cauta-canta/#comment-10381
-
La voce di Cristina Bove
Continua a leggere: La voce di Cristina BoveReflejos: testo di natàlia castaldi, lettura di Cristina Bove * se non dovesse funzionare il precedente collegamento potete ascoltarlo al seguente link
-
Enzo Campi legge “Reflejos” di Natàlia Castaldi
Continua a leggere: Enzo Campi legge “Reflejos” di Natàlia CastaldiREFLEJOS Ti fossi stata notte avrei abitato i sogni in tango di stelle e luna Nel riflesso del lago argentato avrei intessuto caviglie e polpacci in geometrie d’archi tra nuca e schiena Ti fossi notte ancora leverei cime di giunchi a scimitarra per silenziare il ronzare delle ore mentre la danza s’increspa sulla pelle alla…