Dopo quattro estati nel borgo medievale di Populonia, sul golfo di Baratti, la V edizione di Piombino in Arte ospiterà artisti e scrittori nei giardini adiacenti al castello della città toscana. Non è un caso che il festival organizzato dall’aps EstroVersi, con la direzione artistica di Cinzia Demi e la collaborazione di Fabio Canessa, Davide Puccini, Matteo Bianchi e dell’associazione culturale “Assaggialibri”, presieduta da Michele Paoletti, abbia scelto una dimensione portuale, di scambio reciproco e costante tra chi arriva e chi parte, mescolando le rispettive radici culturali.
Il festival, che neanche si era lasciato scoraggiare dalla scorsa serrata pandemica, continua con convinzione a investire nelle letture in piazza, nel confronto a voce alta, come momento di costruzione immateriale di una comunità. D’altronde, per apprezzare la poesia il lettore deve accogliere il processo metaforico come astrazione della realtà, mettendosi nei panni di chi scrive. I cardini dell’edizione 2021 saranno le figure di Dante e di Napoleone, ma non mancheranno gli omaggi ad Antonia Pozzi e a Renato Fucini, senza trascurare la consueta panoramica sul contemporaneo.
Festival Piombino in Arte
già Populonia in Arte
V edizione
PROGRAMMA 21-24 LUGLIO 2021
MERCOLEDÌ 21 LUGLIO
Ore 18 | Inaugurazione mostra di pittura e grafica “Segni comunicanti”, di Maurizio Caruso. Intervengono Luca Nannipieri e Fabio Canessa.
La mostra resterà visibile fino al 31 luglio con i seguenti orari: 10 – 12 e 18 – 23.
Palazzo Appiani
Ore 21 | Viaggio nel tempo e nei luoghi di Dante. Intervengono:
Giulio Ferroni, L’Italia di Dante (La nave di Teseo, 2021)
Lucia Poli con il recital Il secolo di Dante.
Conduce la serata Fabio Canessa.
Ex Asilo Pro Patria
GIOVEDÌ 22
Ore 19 | Incontriamoci all’Inferno Serissimo Recital Ironico su Fatti e Personaggi della Divina Commedia, tratto dall’omonimo libro di Cinzia Demi (Pendragon Edizioni).
Terrazza sul mare – Hotel Esperia
Ore 21 | Poesia contemporanea. Intervengono:
Bruno Galluccio, Cristiano Poletti, Marco Vitale, Marco Onofrio, Michele Paoletti, Fabio Canessa, Davide Puccini.
Premiazione vincitore del concorso letterario “Assaggialibri”.
Conduce la serata Cinzia Demi.
Ex Asilo Pro Patria
VENERDÌ 23
Ore 19 | Renato Fucini, a cura di Davide Puccini
Terrazza sul mare – Hotel Esperia
Ore 21 | Poesia contemporanea. Intervengono:
Laura Corraducci e Davide Puccini.
“Incontro con Antonia Pozzi”, ne parlano Gianni Criveller e Davide Puccini.
Spettacolo teatrale Super con Alessandra Merico ed Enzo Casertano.
Premiazione vincitore del concorso letterario “Assaggialibri”.
Conduce la serata Cinzia Demi.
Ex Asilo Pro Patria
SABATO 24
Ore 10 | Santa Messa, a cura di padre Gianni Criveller.
Reading dei poeti del Festival.
Chiesetta di San Cerbone, Golfo di Baratti.