, , , ,

FESTIVAL DELLA LETTERATURA VERDE 2021

FESTIVAL DELLA LETTERATURA VERDE
27 giugno
Parco di Villa Correr Dolfin, Porcia (Pn)

 

Torna per la sesta edizione consecutiva il Festival della Letteratura Verde, il tradizionale momento culturale purliliese nato dall’incontro tra la Pro Loco ProPorcia APS e la Samuele Editore all’insegna della letteratura, della poesia, dei laboratori per bambini e ragazzi e degli incontri, che quest’anno rientra nella programmazione degli eventi di Porcia, Comune che ha ricevuto dal Mibact il riconoscimento di “Città che legge”.

Dopo un complesso periodo di chiusura la straordinaria location del parco di Villa Correr Dolfin riapre i battenti al dialogo e all’ascolto attraverso momenti per ragazzi, incontri di poesia, presentazioni di libri di narrativa, con discussioni aperte sui sentimenti e le emozioni, con approfondimenti speciali su economia e finanza all’insegna della crescita del mondo artistico letterario, senza dimenticare la musica come luogo privilegiato dello star bene.
Un parco, una villa, che da anni ospita il Festival e che torna protagonista con una nuova edizione diretta da Alessandro Canzian (Samuele Editore), Maria Milena Priviero ed Elisabetta Zambon. Molte le collaborazioni eccellenti, tra cui il Comune di Porcia, UNPLI Fvg, la libreria Baobab, l’Associazione Teatrale Don Chisciotte, l’Associazione Màcheri, il Mahalla Festival di Istanbul, simbolo quest’ultimo di un interesse sempre maggiore che il Festival sta suscitando anche oltre i confini nazionali.

 

IL PROGRAMMA

 9.00                   Anteprima Festival della Letteratura Verde
                           Laboratorio Fumetti (durata: tutta la giornata)
                            a cura dell’Associazione Màcheri

10.00                  INAUGURAZIONE FESTIVAL DELLA LETTERATURA VERDE

10.30                  Poetare Agenda e Quaderno
                         
presentazione del progetto della Scuola di Editoria di Firenze
                           con lettura di alcuni degli autori inseriti
                            a cura di Alessandro Canzian

11.00                  Letture di Poesia. 1
                           Giorgia Vecchies, Paola Marchesan, Massimo Klun
                           a cura di Maria Milena Priviero

11.30                  Nella consuetudine del tempo, Luisa Delle Vedove (Samuele Editore 2021)
                           presentazione del libro a cura di Paolo Venti

14.30                  Dizionario sentimentale, Gian Maria Zappelli (Vita Activa, 2019)
                           presentazione a cura di Anna Vallerugo

15.00                   Letture di Poesia. 2
                             Romerio Candelaria, Marco Amore, Francesca Piovesan
                             a cura di Maria Milena Priviero

15.30                   Acta rivista
                             tra cultura ed economia nuove opportunità per l’arte e l’impresa
                             intervengono Errico Formichella (Sef) e Marco Amore
                            a cura di Alessandro Canzian                           

15.30                   Letture in erba 
                             A cura dell’associazione teatrale Don Chisciotte
                             a seguire
                             Laboratorio a tema
                             a cura della Libreria Baobab

 16.30                  Concerto: Hortulus musicae
                             Musiche per chitarra rinascimentale e cetera
                              a cura di Federico Rossignoli

17.00                   Questo nostro Friuli – la riscoperta della terra
                             di Giuseppe Ragogna (Gaspari Editore, 2018)
                             presentazione a cura di Elisabetta Zambon

18.00                   Letture di Poesia. 3
                             Gabriella Musetti, Federico Rossignoli, Roberto Cescon, Giacomo Vit, Elisa Longo
                              a cura di Alessandro Canzian

19.00                    Esposizione dei fumetti realizzati durante il laboratorio 
                               a cura dell’Associazione Màcheri

Durante tutta la giornata:

                            Night Flight
                            installazione video a cura del Mahalla Festival di Istanbul
                             The Night Flight. How can we communicate about the anthropocene in metaphors,
                             Raziye Kubat, Sabine Küper-Büsch
                            Petitions on the “Night Flight”, Raze Kubat

                            Book Trailer
                            installazione di book trailer con le migliori novità editoriali
                            a cura di Samuele Editore

                            Fiera del libro
                            esposizione e vendita della migliore editoria locale
                            a cura della Samuele Editore                           

                            Prati di carta
                            Laboratorio per ragazzi
                            a cura della libreria Baobab

 

Per info maggiori seguite l’evento sui Canali Social e sul Sito della Samuele Editore. L’entrata è libera ma vincolata alle normative vigenti anti-Covid (mascherina, entrate contingentate).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: