, , , ,

Filomena Ciavarella, Poesie da “Versi per l’invisibile” (Transeuropa 2020)

 

Versi per l’invisibile

Avevi spezzato il filo della vita
sullo stelo del fiore di nardo
nel vento delle altezze
Fu così che in quel giorno
fra pareti di luce
eri così lontano e privo di terra
senza indugio annunciasti
lieve l’addio
come di splendida farfalla nel sole
In quel viso ora nell’ombra
c’è il tuo sguardo
che invade l’aria così gelida del giorno
ed è così mi porto madonna primavera
nella notte in questi versi che mando all’invisibile

 

La conocchia nell’abisso

La parola sostiene il filo del gomitolo
in un’ombra che dilegua in cave note
l’estasi è tempestosa luce
Che ti lascia su strade di smarriti accordi
Ma le mani all’origine
assottigliano la lana
e torcono il filo nel chiarore
sui prati in controluce hanno calici
che bevono il tramonto
La pietra è il contrappeso alla conocchia
che gira intorno al raggio nell’abisso

 

Fu così che si son piantate le viole

Fu così che si son piantate le viole
Sono vive nel deserto della notte
I petali raggiano l’inafferrabile
Sulla soglia tremano
nel giorno
che sempre si smarrisce
Ed è così che si son piantate le viole
negli occhi fermano
la notte
arrivano da un fiume millenario
sulle strane pendici
dell’invisibile

 

© Filomena Ciavarella, Versi per l’invisibile, Transeuropa 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: