, , , , , ,

Beppe Costa da ‘Il poeta che amava le donne’



ho solo viaggiato in qualche cuore
pagando il biglietto o multato
ho visto paesaggi nascosti e palesi
così che nessun luogo mi è ignoto

 

per la poesia servono
tutte le parti del corpo
lasciando fuori i piedi

 

rimani tu un’altra alba da vedere
io dalla parte opposta ho solo tramonti
una panchina al posto d’una barca
sognando di raggiungerti e rimanere
stretto ai fianchi alle dita al pensare.

 

quando tutto appare buio
il suono di una voce riporta luce

(a Lory)

 

il suono, il verso, l’immagine
ogni cosa è l’alta espressione della tua poesia
(anche ciò che non è scritto e non si legge
traspare visibile dagli occhi)

(a Marco Cinque)

 

Beppe Costa, L’uomo che amava le donne (e parla coi muri), Pellicano Sardegna 2018 ora Pettirosso edizioni 2020


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: