Giunto alla sesta edizione, il Festival Multi-disciplinare di Letteratura Contemporanea “Bologna in Lettere” si propone al pubblico come appuntamento consolidato nel panorama delle manifestazioni nazionali (e non solo nazionali) che si diano come fine ultimo la diffusione, la promozione, della poesia contemporanea come realtà viva e non stantia, e ancor meno modaiola.
Rientra proprio in questa linea editoriale il bando per il Premio di poesia contemporanea “Dislivelli”; banco che scadrà il prossimo 31 gennaio 2018. (fm)
BiL: Bologna in Lettere 2018
Dislivelli
Premio di poesia contemporanea per opere edite e inedite
Il premio è aperto a opere di poesia edite (sezione A), inedite (sezione B) e a poesie singole (sezione C).
Per inediti si intende mai pubblicati in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete sono da considerarsi inediti.
I primi premi per le sezioni A e C sono in denaro, mentre per l’opera inedita (sezione B) il primo premio consiste nella pubblicazione gratuita dell’opera da parte dell’Editore Marco Saya.
Tutti i volumi editi partecipanti al concorso saranno inseriti nell’Archivio di Poesia Contemporanea di Bologna in Lettere.
Gli altri premi:
Sezione A
Le opere classificate ai primi 3 posti verranno presentate nel corso degli eventi del festival. Gli autori delle opere classificate dal quarto al sesto posto riceveranno un attestato e verranno invitati a partecipare al festival in uno dei reading in programma.
Sezione B
L’opera vincitrice verrà presentata criticamente nel corso della cerimonia di premiazione.
Alcuni estratti delle opere classificate dal secondo al sesto posto verranno assemblati in un e-book con scheda e presentazione critica.
Tutti gli autori finalisti riceveranno un attestato e saranno presentati criticamente nel corso della cerimonia di premiazione.
Sezione C
Gli autori delle opere classificate dal secondo al sesto posto riceveranno un attestato e saranno presentati criticamente nel corso della cerimonia di premiazione.
Inoltre, per ognuna delle tre sezioni la giuria si riserva il diritto di conferire una serie di segnalazioni alle opere più meritevoli. Gli autori segnalati saranno invitati a partecipare al reading collettivo che inaugurerà la stagione di eventi successiva (settembre/ottobre 2018). Inoltre il presidente delle giurie si riserva il diritto di conferire direttamente uno o più premi speciali per ognuna delle tre sezioni. I vincitori dei premi speciali verranno presentati criticamente nel corso del reading di cui sopra.
Opere ammesse:
Sezione A
Poemi, poemetti, sillogi, raccolte di poesia editi dal 2013 al 2018.
Sezione B
Poemi, poemetti, sillogi, raccolte di poesia inediti.
Limite minimo 30 cartelle – Limite massimo 50 cartelle (la cartella equivale a una pagina)
Sezione C
Da un minimo di 1 a un massimo di 3 poesie inedite.
Limite massimo N° 3 poesie singole. Lunghezza massima consentita 50 versi (per ogni singola poesia).
In ogni sezione sono ammessi testi in altre lingue (o in dialetto) purché corredati di traduzione in italiano.
Modalità di invio:
Sezione A
Sia Cartaceo (per l’inserimanto del volume nell’Archivio), sia Telematico.
Sezione B
Telematico.
Sezione C
Telematico.
Info per l’invio cartaceo:
N° 1 copia dell’opera da inviare, per posta ordinaria (posta 4 pro o piego di libri; non effettuare spedizioni a mezzo raccomandata), a Comitato Bologna in Lettere C/O Enzo Campi, Centro Postale Operativo, Sezione Videocodifica, Via Piccard 14, 42124 Reggio Emilia.
Info per l’invio Telematico:
Formato elettronico come allegato .doc o .docx all’indirizzo concorsi@bolognainlettere.it con oggetto “concorso Dislivelli – sezione___”.
Gli elaborati dovranno essere spediti, in un unico file anonimo, entro il 31/01/2018, accompagnati dalla scheda di partecipazione (scaricabile qui a fondo pagina, oppure dal sito –> cliccale a fondo pagina sul logo di BiL per accedere al sito) debitamente compilata e firmata. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrà comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dell’opera.
Quote d’iscrizione:
A parziale copertura delle spese di gestione il Premio prevede quote d’iscrizione così distribuite
Opera edita – 10 €
Raccolte inedite – 15 €
Poesie singole inedite – 15 €
La partecipazione a due sezioni prevede una tassa d’iscrizione complessiva di 20 €.
La partecipazione a tutte e 3 le sezioni prevede una tassa d’iscrizione complessiva di 30 €.
Quote diversificate per gli editori che intendessero iscrivere più opere.
I versamenti sono da effettuare con bonifico a favore di:
BOLOGNA IN LETTERE – B.I.L.
iban IT09 D02008 02404 000103539948
Una replica a “BiL: Bologna in Lettere. Premio poesia contemporanea 2018”
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"