-
Premio letterario nazionale “Moby Dick-Danko”, I Edizione
Continua a leggere: Premio letterario nazionale “Moby Dick-Danko”, I EdizionePREMIO LETTERARIO NAZIONALE “MOBY DICK-DANKO” I EDIZIONE – 2021 REGOLAMENTO Moby Dick: basterebbe il nome. Praticamente inutile aggiungere quale valore simbolico di libertà, di ricerca e di rincorsa eterna all’Ideale abbia e continui ad evocare la bianca balena creata dal genio immortale di Herman Melville, soprattutto in un momento storico di degrado come quello a…
-
Premio Letterario Nazionale Gianmario Lucini, II edizione
Continua a leggere: Premio Letterario Nazionale Gianmario Lucini, II edizioneSe vai lungo la costa dello Jonio da Reggio a Squillace, osservali gli scheletri di muri che la ‘ndràngheta ha disseminato lungo il litorale e rifletti se questo è il Paese magnifico che abbiamo ereditato dagli antichi Greci e dai Normanni. Considera poi che la bellezza è soltanto una piccola preda nel carniere dei loro…
-
Premio Internazionale Fortini – Premio Nazionale Lucini
Continua a leggere: Premio Internazionale Fortini – Premio Nazionale LuciniPremio Letterario Internazionale “Franco Fortini” V edizione Sondrio – Milano 30 novembre, 1 dicembre 2019 Bando di concorso Franco Fortini (nato Lattes; Fortini è il cognome della madre), classe 1917. Poeta, critico, traduttore e saggista. Fortini è stato uno dei più importanti e discussi, ma anche dei più colti e innovativi, intellettuali del Novecento.…
-
San Mauro Castelverde: il VII Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” (anticipazioni e bando)
Continua a leggere: San Mauro Castelverde: il VII Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” (anticipazioni e bando)Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) in collaborazione con il periodico culturale l’EstroVerso e con il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Catania indice la VII Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” per promuovere e riportare all’attenzione di studiosi e appassionati di poesia l’opera dello scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947…
-
Paolo Febbraro: poesie da “Elenco di cose reali”
Continua a leggere: Paolo Febbraro: poesie da “Elenco di cose reali”In occasione del IX Premio Ciampi Valigie Rosse, pubblichiamo una selezione di liriche da Elenco di cose reali di Paolo Febbraro, vincitore della sezione italiana 2018 IL NOME TERRA Se le terre emergono, anche l’oceano è insufficiente. Animali a fior d’onda decisero un giorno per l’aria pensandola forse più infinita. I mari si posero in orizzonte…
-
Luce a Sud Est: VI edizione
Continua a leggere: Luce a Sud Est: VI edizioneLUCE A SUD EST Concorso di scrittura sociale VI edizione Pietre Vive Editore, in collaborazione con le associazioni Pietre Vive e il Tre Ruote Ebbro, bandisce la sesta edizione del concorso di scrittura sociale Luce a Sud Est. Come ogni anno, lo scopo del concorso è quello di promuovere una nuova lettura attenta e trasversale…
-
Premio “L’albero di rose” – La premiazione
Continua a leggere: Premio “L’albero di rose” – La premiazioneAppuntamento ad Accettura il 9 agosto alle ore 18.00, presso l’ex Cinema De Luca, per la serata conclusiva del premio “L’albero di rose”, giunto alla sua terza edizione. La premiazione si svolgerà alla presenza dei giurati e dei vincitori. Di seguito gli esiti del concorso: Sezione I – Poesia inedita Festa del Maggio…
-
Antiniska Pozzi, Tre poesie
Continua a leggere: Antiniska Pozzi, Tre poesieTre poesie da Amavo (una volta) un comunista di Antiniska Pozzi, vincitrice del Premio Beppe Salvia 2018, Opera Prima Inedita. La raccolta sarà pubblicata in autunno dalla casa editrice LietoColle. Eri solo un ragazzo ricco con il vizio del comunismo dichiarato io ero solo la figlia di un operaio deceduto (e mi hai amata)…
-
Premio letterario Profumi di poesia
Continua a leggere: Premio letterario Profumi di poesiaBando Premio letterario “Profumi di Poesia” Il Profumo, come la Poesia, risveglia i sensi in un condensato di memorie e sentimenti. Il Profumo sta all’odore come la Poesia sta alla parola. Cosa rivela il connubio tra Poesia e Profumo se non un’estensione di Cultura e di Bellezza (quella che, secondo Dostoevskij salverà il mondo)? Cosa le unisce? Per noi, il bisogno di convergere…
-
Premio letterario “L’albero di rose” – III edizione
Continua a leggere: Premio letterario “L’albero di rose” – III edizioneIII edizione del Premio Letterario “L’albero di rose” dedicato alla Festa del Maggio di Accettura REGOLAMENTO Il Premio è composto da tre sezioni: Sezione I – Poesia inedita ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero. È necessario inviare da una…
-
BiL: Bologna in Lettere. Premio poesia contemporanea 2018
Continua a leggere: BiL: Bologna in Lettere. Premio poesia contemporanea 2018Giunto alla sesta edizione, il Festival Multi-disciplinare di Letteratura Contemporanea “Bologna in Lettere” si propone al pubblico come appuntamento consolidato nel panorama delle manifestazioni nazionali (e non solo nazionali) che si diano come fine ultimo la diffusione, la promozione, della poesia contemporanea come realtà viva e non stantia, e ancor meno modaiola. Rientra proprio in…
-
Premio letterario L’albero di rose – II edizione
Continua a leggere: Premio letterario L’albero di rose – II edizioneII edizione del Premio Letterario “L’albero di rose” dedicato alla Festa del Maggio di Accettura REGOLAMENTO Il Premio è diviso in cinque sezioni: Sezione I – Poesia edita; la silloge deve essere edita a partire dal giorno 1 gennaio 2014 al giorno del 15 luglio 2017. Sezione II – Poesia inedita, a…
-
Premio per la critica IRLP 2015
Continua a leggere: Premio per la critica IRLP 2015BANDO DEL PREMIO PER LA CRITICA IRLP 2015 – II Edizione A – REGOLAMENTO Al concorso si partecipa inviando un saggio o uno studio inediti in lingua italiana di min. 5.000 e max. 8.000 parole[1]. Si accettano solo ed esclusivamente saggi critici dal respiro ampio e con una struttura solida; sono escluse recensioni lunghe o…
-
Emanuel Carnevali: DON’T KICK ME OUT (di Lorenzo Mari)
Continua a leggere: Emanuel Carnevali: DON’T KICK ME OUT (di Lorenzo Mari)Emanuel Carnevali: ritorno al presente. Al via il bando DON’T KICK ME OUT . di Lorenzo Mari …O Italy, o great boot, Don’t kick me out again… [….O Italia, o grande stivale Non cacciarmi di nuovo a pedate…] Così scrive il poeta Emanuel Carnevali (1897-1942) al suo ritorno in Italia, dopo aver vissuto otto…
-
Bando di Concorso Ritratti di poesia.140 – prima edizione
Continua a leggere: Bando di Concorso Ritratti di poesia.140 – prima edizioneBando di Concorso Ritratti di poesia.140 – prima edizione Ritratti di poesia, manifestazione promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma Arte-Musei in collaborazione con InventaEventi S.r.l. indice la prima edizione del concorso di poesia “RITRATTI DI POESIA.140” Il concorso, a partecipazione gratuita, vuole essere un incontro tra la poesia e la nuova…