– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 19 febbraio 2017 da redazionepoetarum
I poeti della domenica #138: Gianni Montieri, da Avremo cura, Zona 2014
*
Per esempio mia nonna
era il punto più distante
dalla morte. Nonna era il bianco
quella che restava in piedi
sulle macerie, tra le briciole
(sempre poche) da spartire.
Lei era di un altro sud
sorrideva, non moriva.
*
© Gianni Montieri
Categoria: gianni montieri, I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: Avremo cura, gianni montieri, I poeti della domenica, poesia, poesia contemporanea, rubriche, Zona
maria allo su Il sabato tedesco #17: Eva Str… | |
moltiplicazeri su Alessandro Brusa, “L… | |
![]() | Un resoconto del 202… su PoEstate Silva: Poesie inedite… |
![]() | Un resoconto del 202… su Alessandro Canzian, Il condomi… |
raccontiviandanti su Vito Teti, Nostalgia (rec. di… | |
Fabio Michieli su Memorie per l’oggi. Su… | |
Giuseppe Marinaro su Una domenica inedita #9: Marta… | |
Helene Paraskeva su Lenin, l’uomo, secondo M… | |
allorizzonte su Stefania Onidi, Archivio del b… | |
Fabio Michieli su Stefania Onidi, Archivio del b… |
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L’ha ribloggato su gianni montieri.
"Mi piace""Mi piace"