-
Festival dei Matti 2018: il programma
Continua a leggere: Festival dei Matti 2018: il programmaFestival dei Matti – IX edizione 17-20 maggio 2018 Venezia A margine. Abitare luoghi comuni. Si parlerà del fatto che follia (quale che sia il senso che diamo a questa parola) è da sempre l’effetto di una messa a margine, a fondo pagina di discorsi che reggono soltanto bandendo il fuori campo. Una questione di spazi separati,…
-
I poeti della domenica #223: Cees Nooteboom, Figuur
Continua a leggere: I poeti della domenica #223: Cees Nooteboom, FiguurFiguur De bloem van de hibiscus duurt een dag, ster van korstondig vuur in tegenspraak van tuin en hemel, de man daarin een lichaam dat zich weert, als elke bloem. Wat hij niet weet: hoe waar dit alles is. Is deze figuur wel echt die in de laatste schijn van sterren buiten zit, de…
-
Sergio Rotino, Cantu maru
Continua a leggere: Sergio Rotino, Cantu maruSergio Rotino, Cantu maru, edizioni Kurumuny, collana Rosada, 2017; € 10,00 mai cu te basta cu te a tie mai cu basta a sempre picca ete quiddru ca sempre alli sempre a cine alli muerti se tae mai che ti/ basti che/ ti a/ te mai/ che basti a// è sempre poco// quello che/ sempre…
-
Federico Federici, Parabellum
Continua a leggere: Federico Federici, ParabellumFederico Federici, Parabellum, Nervi edizioni, 2017; € 22,00 Gli ho detto: «è dura lotta, lascia pure la speranza, entra tu nel vivo della guerra e al segnale spara. Infittire i colpi conta, non mirare, non importa a chi far fuoco, ma sparare e così togliersi di dosso la paura di morire.» Archivnummer: i.a, Vorwort …
-
Su “Cosedicasa”
Continua a leggere: Su “Cosedicasa”Iacopo Ninni, Cosedicasa, Dot.com press, 2017 Cosedicasa è un libro, una parola, un letto. Un’anta socchiusa, una finestra aperta, una scala che scende e che sale. Cosedicasa è un posto in un bosco ma sa di mare. È inevitabilmente un ritorno. Una tegola, un muro da tirare su, un ingranaggio da sistemare, un tavolo da…
-
Juan Villoro, El puño en alto
Continua a leggere: Juan Villoro, El puño en altoEres del lugar donde recoges la basura. Donde dos rayos caen en el mismo sitio. Porque viste el primero, esperas el segundo. Y aquí sigues. Donde la tierra se abre y la gente se junta. Otra vez llegaste tarde: estás vivo por impuntual, por no asistir a la cita que a las 13:14 te…
-
Davide Orecchio, Mio padre la rivoluzione
Continua a leggere: Davide Orecchio, Mio padre la rivoluzioneDavide Orecchio, Mio padre la rivoluzione, minimum fax, 2017 Quando un libro mi conquista è facile che mi resti in testa per settimane, che alcune frasi mi si ricompongano nella mente mentre sto facendo qualunque altra cosa, un po’ come accade con le belle poesie. Stai camminando e ti tornano nitidi e perfetti due versi…
-
Janet Frame, Parleranno le tempeste
Continua a leggere: Janet Frame, Parleranno le tempesteJanet Frame, Parleranno le tempeste, Capelli editore, 2017; traduzioni di Eleonora Bello e Francesca Benocci; € 18,00 Canto Provai estate primavera autunno inverno, datemi il grande freddo per sempre, ghiaccioli su tetti muri finestre il sogno marmoreo perpetuo integrale di un mondo e di persone ghiacciati nella più nera delle notti, così nera da non…
-
Sarah Manguso, Andanza
Continua a leggere: Sarah Manguso, AndanzaSarah Manguso, Andanza traduzione di Gioia Guerzoni illustrazioni di Marco Petrella NN editore, 2017; € 15,00 E poi penso che non ho bisogno di scrivere nient’altro, mai più. Non è svanito nulla, non del tutto. Tutto quello che è successo ha lasciato una piccola ferita. Sarah Manguso mi aveva già conquistato con Il Salto, libro…
-
Viola Amarelli, Il Cadavere felice
Continua a leggere: Viola Amarelli, Il Cadavere feliceViola Amarelli, Il cadavere felice, Sartoria Utopia, 2017; € 20,00 I. aveva pensato di avere una vita diversa, una vita migliore fuori di gabbia, lui e i canarini II. cerca un buco, una tana per barricarsi, darsi al formaggio ma senza veleno per topi III. dalle stelle alle stalle e nessuno che porti la biada…
-
Danilo Laccetti, La luminanza
Continua a leggere: Danilo Laccetti, La luminanzaDanilo Laccetti, La luminanza Nel punto in cui si trova illumina un quadrato; decisamente angusto, a metà tra il termine, piuttosto cupo, d’una rampa sotterranea e un lungo, basso, stretto passaggio di cemento che va a morire nel buio, non sa dove; resta accesa giornate intere a volte; a volte si spegne per ore. Chiunque…
-
L’anno che verrà (Pistoia 3, 4 e 5 novembre)
Continua a leggere: L’anno che verrà (Pistoia 3, 4 e 5 novembre)L’anno che verrà: I libri che leggeremo * ***Sabato 4 novembre 2017*** ore 15-19 Auditorium Terzani Incontro con gli editori Bompiani/Giunti Editore, Giulio Einaudi Editore, Edizioni E/O, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Editori Laterza, Libri Mondadori. ore 15.00 Saluti e introduzione ore 15.15 – 16.30 Conversazione con gli editori Antonio Franchini, Bompiani/ Giunti Editore e Luca…
-
Giovanni Fierro, Gorizia on/off (V parte)
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Gorizia on/off (V parte)Giovanni Fierro, Gorizia on/off (V parte) [ai seguenti link potete leggere le parti precedenti: Gorizia on/off I parte Gorizia on/off II parte Gorizia on/off III parte Gorizia on/off IV parte ] (#41) Via Michelstaedter è una strada che fa il suo giro è una curva senza rettorica né persuasione, è l’attesa di uno sparo, nel suo…
-
Gianni Montieri, poesie da Versodove n. 19
Continua a leggere: Gianni Montieri, poesie da Versodove n. 19Le giacche dove si consumano i vecchi mi hai detto, guardavamo un video del professor Raimondi che con frasi perfette a braccio a mente raccontava la sua vita la sua lingua. Il cuore si è fermato per un attimo quando ho pensato che l’unico miracolo l’ultima bellezza sarebbe il consumarmi dentro una vecchia giacca…
-
Su “Piano Americano”
Continua a leggere: Su “Piano Americano”Antonio Paolacci, Piano Americano, Morellini editore, 2017; € 14,90 C’è un momento (o c’è stato, o ci sarà) in cui non riusciremo più a distinguere la realtà dalla finzione, un momento in cui tutto sarà così perfettamente sovrapposto che il nostro occhio non riuscirà più a cogliere le differenze, non riuscirà più a percepire le…
-
Andrea Bajani, Promemoria
Continua a leggere: Andrea Bajani, PromemoriaAndrea Bajani, Promemoria, Einaudi 2017; € 10,00 ebook € 7,99 1. È rimasto scritto sulla lavagnetta tra le cose da non dimenticare. Sale grosso multa carta da regalo posta bollettino tacchi da pagare. Dopo l’esame delle feci guarnizione andare Verano per la cremazione. 6. Imparare a parlare dai bambini. Inventare il plurale delle cose.…
-
Raffaele Calvanese, intervista ai Blindur
Continua a leggere: Raffaele Calvanese, intervista ai BlindurINTERVISTA BLINDUR Siamo realisti, esigiamo l’impossibile. Le interviste non sono tutte uguali, lo dico subito per pagare dazio alla quota di banalità da scrivere in un pezzo. Detto ciò quella con Blindur è stata tutt’altro che un’intervista. Pronti, via abbiamo deciso di farla al Pub vicino al loro studio di registrazione che è anche il…
-
A Luigi Bernardi, tutte insieme
Continua a leggere: A Luigi Bernardi, tutte insiemeNegli anni mi è capitato di scrivere alcune poesie per Luigi Bernardi, un paio ha fatto in tempo a leggerle; oggi, nel quarto anniversario della sua morte le metto qui tutte insieme. La fotografia l’ho scattata in Amazzonia nel settembre 2013, gliela mandai pensando a una delle ultime storie che aveva scritto, fece in tempo…
-
Antonio Paolacci, Piano Americano (un estratto)
Continua a leggere: Antonio Paolacci, Piano Americano (un estratto)Antonio Paolacci, Piano Americano, Morellini Editore 2017, € 14,90 [Esce oggi Piano Americano di Antonio Paolacci, un libro molto bello e al quale sono affezionato, libro di cui scriverò nelle prossime settimane. In accordo con l’autore pubblichiamo un estratto del libro. Antonio Paolacci ed io, con Nicoletta Bernardi, presenteremo il libro da Open Milano il 19/10…