
Cavàr erba
Cavàrla via l’erba, co’e man,
bricàrlo tut intièro ‘l ciuff, l’é
vardàrse, l’é trar fòra daa tèra
vene e nervi, rame de siénzhi
sutii che core zo, là tel scuro,
in zherca de l’acqua, dea vose
che li ‘à persi, un dì, drio l’aria.
Cavàr erba, cuzhàdhi, l’é mistièr
che ne mostra come che sen fati
dentro, fra ‘e zhope dea carne.
I dhenòci che se maca tii sassi:
un fià castigo, un fià preghiera.
*
Estirpare
Estirpare erba, con le mani,
afferrarlo tutto intiero il cespo, è
guardarsi, è estrarre dalla terra
vene e nervi, esili ramificazioni
di silenzi penetrati lì, nell’oscurità,
in cerca dell’acqua, della voce
che li ha persi, un giorno, lungo l’aria.
Estirpare erba, accucciati, è mestiere
che ci mostra come siamo fatti
dentro, fra le zolle della carne.
Le ginocchia ammaccate dai sassi:
un po’ espiazione, un po’ preghiera.
***
© da Fabio Franzin, Sesti/Gesti, Puntoacapo, 2015