– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 4 giugno 2012 da gianni montieri
Ricordo che quando morì Massimo Troisi io e mia sorella tornammo a casa molto tardi, quindi presumo sia capitato durante un weekend, diciotto anni fa. Ricordo che guardammo i telegiornali della notte e che piangemmo. Massimo Troisi per noi (e non solo per noi) era sempre stato qualcosa di più di un comico. Spesso sembrava più un amico del gruppo che faceva molto ridere. Ma era un grande attore, con una mimica gestuale e facciale che non ha eguali. Aveva il dono di saper far ridere e porre l’accento sui problemi del Sud, sociali e economici, in maniera lieve. Ti mostrava tutte le contraddizioni facendoti ridere moltissimo, ma le metteva tutte sul piatto. Un comico vero, unico. Stasera lo ricordo con due video, due cose molto diverse ma che amo molto: “Il Dialogo con Dio” e “Una poesia”.
gianni montieri
Categoria: Attualità, cinema, gianni montieri, omaggio, poesia, Teatro, VideoTag: attore, cinema, comico, massimo troisi, omaggio, poesia
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
grazie per questo tuo ricordo: un saluto
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te
"Mi piace""Mi piace"
quando ho visto per la prima volta “Il postino” avevo appena dieci anni, non capivo molto, ma ricordo benissimo le facce innamorate dei miei genitori di fronte alla tv, la loro venerazione per questo grande uomo. grazie Gianni per il tuo ricordo
"Mi piace""Mi piace"
grazie Maddy, anche per averci ricordato che avevi dieci anni quando noi eravamo già bacucchi :-)
"Mi piace""Mi piace"
:-D
"Mi piace""Mi piace"