-
Giovanni Fierro, Gorizia on/off (V parte)
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Gorizia on/off (V parte)Giovanni Fierro, Gorizia on/off (V parte) [ai seguenti link potete leggere le parti precedenti: Gorizia on/off I parte Gorizia on/off II parte Gorizia on/off III parte Gorizia on/off IV parte ] (#41) Via Michelstaedter è una strada che fa il suo giro è una curva senza rettorica né persuasione, è l’attesa di uno sparo, nel suo…
-
Giovanni Fierro, Gorizia on/off (quarta parte)
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Gorizia on/off (quarta parte)Giovanni Fierro, Gorizia on/off (quarta parte) (#31) La prima sberla l’ha messa a segno con cinque dita la seconda tecnicamente si chiama manrovescio, e ha fatto più male, per via dell’anello bello grosso. Sara ha dieci anni, le piace la matematica e andare in bicicletta, a settembre inizierà la prima media. La marea della…
-
Giovanni Fierro, Gorizia on/off (parte terza)
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Gorizia on/off (parte terza)Giovanni Fierro, Gorizia on/off (parte terza) (#21) Oggi la primavera è il giallo acceso del semaforo in via Duca d’Aosta, esce dalla mappa della città e dai sogni. “Bisogna credere alle parole pronunciate, quando incontrano il silenzio, lo riconoscono e sanno chiudere gli occhi”, si è così. Anche per te. Anche quando è finita.…
-
Cristina Micelli, A chi scorre
Continua a leggere: Cristina Micelli, A chi scorreCristina Micelli, A chi scorre, Qudulibri, 2017, € 10,00 La donna che scrive a matita ha un’età vicina a quand’era bambina ha l’età di sua madre, l’età di sua figlia. Ha letto le pietre nelle trincee e le storie degli uomini seduti di fronte ha mangiato bacche visitato più volte la stessa cascata ha messo…
-
Giovanni Fierro, Gorizia On/Off (parte seconda)
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Gorizia On/Off (parte seconda)(#11) Con la gonna alle ginocchia, il pensiero che a Nova Gorica curano meglio le unghie, e che credere alla felicità è scorciatoia dei deboli, Daniela Ferri la prima sciocchezza la mette in borsetta, per non farla vedere a sua figlia. La seconda, appena arrivata nel bagno del bar, la nasconde fra le rime dei…
-
Giovanni Fierro, Gorizia On/Off
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Gorizia On/Off(#1) Gorizia oggi si divide in due parti. Una si avvita e l’altra si rompe. Via Carducci, come sempre, si apre alla sete, si mostra nelle sue vene riceve l’aria di questa luce finita che si muove dietro alle macchine. Un po’ perché non sa dove andare, un po’ per volere bene. (#2)…
-
Notturni diversi 2016. Dal 18 giugno al 16 luglio
Continua a leggere: Notturni diversi 2016. Dal 18 giugno al 16 luglionotturni di versi piccolo festival della poesia e delle arti notturne PORTOGRUARO – Ritorna ad illuminare le notti estive, dal 18 giugno al 16 luglio 2016 con performance poetiche e musicali, reading, mostre, presentazioni di libri e tante altre iniziative culturali, notturni di versi – piccolo festival della poesia e delle arti notturne, organizzato dall’Associazione…
-
Acqua in bocca – Argo a Bologna
Continua a leggere: Acqua in bocca – Argo a BolognaSabato 7 dicembre 2013 – ore 21.30 Libreria Modo Infoshop, via Mascarella 24b, Bologna ACQUA IN BOCCA Il collettivo ARGO presenta il romanzo collettivo d’esplorazione «H2O» Tuffatevi nell’acqua bene comune che dà la vita e gettate un ponte sull’acqua che separa e uccide, con gli Argonauti (da tutta Italia) – Valerio Cuccaroni – Rossella Renzi…
-
Una questione di Salute (da ARGO H2O)
Continua a leggere: Una questione di Salute (da ARGO H2O)Per scaricare il PDF del nuovo numero di ARGO cliccate qui H2O Scheda Numero Qui Per acquistare copia cartacea Qui Una questione di Salute (a Anna Toscano) È una bellissima notte di giugno dell’anno 2012, l’ora in cui si accendono tutti i lampioni è passata da un po’. A Venezia, nei pressi della Salute, un uomo…
-
Giovanni Fierro, Poesie
Continua a leggere: Giovanni Fierro, Poesieda Lasciami così, 2004 Uomini Bisognerebbe assomigliare alle pozzanghere esistere solo in caso di profondità imparare dal legno che alla lama da taglio si oppone con l’intensità della fibra ma basterebbe avere la forza della vera fiducia quella che si dona quando la dignità altrui è perduta. Pensione Silvano Erano camere dove si andava…