– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Da quando sono nata niente mi sorprende, niente mi entusiasma, ma questo senza dolore o invidia per gli altri che «vivono». A tredici anni vidi mia sorella piangere disperatamente e poi ridere come solo lei sa ridere di gioia. La sua gioia mi fece… Continue Reading “«nessun rimpianto mi prende di quella che fu la vita»: su una citazione di Goliarda Sapienza (1924-1996)”
Al buffet con la morte, l’ultimo libro di Anna Toscano – poetessa, editor, critica e fotografa – edito da La vita felice (2018), con postfazioni di Antonella Cilento e Nadia Terranova, si presenta già dal titolo come una vera e propria meditatio mortis, che… Continue Reading “Anna Toscano, Al buffet con la morte”
Cara Anna, è un po’ che volevo scriverti a proposito del tuo libro, sin da quando lo presentasti a Napoli da ‘Io ci sto’ con Antonella Cilento, ma i miei tempi di gestazione, il trasformare le impressioni che le letture mi suscitano in… Continue Reading “Lettera all’autore #2: Anna Toscano – Una telefonata di mattina”
Anna Toscano, Marzo con la neve da Doso la polvere, La Vita Felice, 2012 * La neve di marzo è come la tua orma sulle mie lenzuola, una euforia interrotta l’eco di un silenzio La neve a marzo è prendere la panna con le… Continue Reading “I poeti della domenica #142: Anna Toscano, Marzo con la neve”
Sono autori vari. La prefazione è di Fabio Franzin, la postfazione e la cura di Roberto Ferrari, e a legare le venti poesie del volume c’è la volontà di vocazione del grande Malessere della mente, secondo lo spirito, come dice Fabio Franzin nella… Continue Reading “Non ti curar di me se il cuor ti manca (2): nota di lettura”
Anna Toscano, Una telefonata di mattina, La vita felice, 2016, € 12,00 di Anna Pavone * «Dove sei, Auguste?» chiede il dott. Alzheimer alla signora Deter, visitandola per la prima volta. «Qui e ovunque» risponde lei, e poi ripete «mi sono persa, per così dire.»… Continue Reading “Anna Toscano, Una telefonata di mattina”
Maria Occhipinti, Anni di incessante logorio. Pensieri poetici, prefazione di Adriana Chemello, Ragusa, Sicilia Punto L edizioni, 2016, € 8,00 Non ci sono sottotitoli ed etichette più appropriate in grado di connotare la raccolta di versi di Maria Occhipinti: i suoi «pensieri poetici», che leggiamo… Continue Reading “Maria Occhipinti, Anni di incessante logorio. Recensione”
E poi ci sono i luoghi, quel bar della stazione a Milano mica era come ora, era come allora. Quando uscì Doso la polvere scrissi, di quella allora nuova fase della poesia di Anna Toscano, che non tutto era stato rimosso, scostando la polvere;… Continue Reading “La sprezzatura di Anna Toscano”
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #18: Anna Toscano, Una telefonata di mattina (3)”
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #18: Anna Toscano, Una telefonata di mattina (2)”
Come ogni anno faremo una piccola pausa estiva rispetto alla programmazione ordinaria, cercando di fare sempre una piccola cosa diversa per ogni estate; quest’anno dal 25/07 al 21/08 (con tre post al giorno) proporremo testi da libri che amiamo particolarmente, sperando di accompagnarvi in… Continue Reading “Un libro al giorno #18: Anna Toscano, Una telefonata di mattina (1)”
Anna Toscano, Un amico mi ha tradito (da Doso la Polvere, La Vita Felice, 2012) * «Un amico mi ha tradito» ha detto Borsellino con le lacrime agli occhi steso sul divano. Tritolo e lamiere avevano già sepolto Falcone coperto di viltà ancora… Continue Reading “Anna Toscano, Un amico mi ha tradito (per P. Borsellino)”
Commentaria