, ,

Al buffet con… Anna Toscano

Le poesie che proponiamo di seguito appartengono alla raccolta Al buffet con la morte di Anna Toscano, edita nel 2018 da La Vita Felice.
Un libro che non terresti sul comodino, per la complicità esatta e lucida che stringe con la certa.
Eppure è proprio questa lucidità che permette di apprezzare l’umanità profonda che resta appesa, o meglio aggrappata, a questi versi che hanno il coraggio della verità.
Come a dire – sì, so di cosa parli, adesso che lo dici anche tu.


Bruegel il Vecchio, Trionfo della morte (particolare)

Ho aperto porte
con lei nascosta dietro.
Ho composto numeri
sentendola nel lugubre squillo.
Lungo le scale aveva il respiro trattenuto
a ogni gradino,
la falce poggiata al corrimano.

 

Per Goliarda Sapienza

Un vestito a fiori leggero
un cappello in mano
la borsa le chiavi
l’odore di sigaretta
dalla porta spesso aperta:
il tuo vecchio corpo
trovato così sul pianerottolo,
qualche giorno dopo.

La tua grafia minuta
era il tuo elettrocardiogramma
penna Bic nera punta sottile:
mi sembra di sentirlo
quando ti leggo nei caratteri a stampa
di vederti, in quell’istante.

 

Per Primo Levi

Io non ho visto il gatto
io ho letto solo Levi,
ho sempre pensato
le nuvole sono in cielo
e il fuoco sotto i piedi,
ma capisco come
dall’inferno dentro
la tromba delle scale
possa condurre al paradiso.
E il tuo vecchio corpo
prese il volo.

 


Anna Toscano vive a Venezia, insegna presso l’Università Ca’ Foscari e collabora con altre facoltà. Scrive per testate, tra cui «Il Sole24 Ore» e «Doppiozero». Scrive poesie: Al buffet con la morte, preceduta da Una telefonata di mattina (La Vita Felice, 2016), Doso la polvere (2012); liriche, racconti e saggi sono rintracciabili in riviste e antologie; sua la curatela di cataloghi e libri di poesie. Ha ideato e condotto la trasmissione radiofonica «Virgole di poesia» per Radio Ca’ Foscari. Per la testata on-line «La Rivista Intelligente» cura la rubrica Venerdì in versi. È stata editor per case editrici e ha lavorato come ufficio stampa; ha partecipato a varie scuole di scrittura e collabora con “Lo Squero della parola”, laboratorio di scrittura creativa a Venezia. Come fotografa, suoi scatti sono apparsi in riviste, manifesti, copertine di libri, mostre personali e collettive. Varie le esperienze teatrali, tra le quali Voce di donna Voce di Goliarda Sapienza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: