– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Nt’austu, na nuttata Sèntiri, ‘un s’a firari a fari. Vìriri annarbuliariarbuli e arma e favara ‘i vattìucosiddìu, gràscia, pirdunufurnicìi ‘i lupu cùpiu, u stessu crìriri e cchiù jusu fiuràrisi i cristiani nne casiruri nne riti, nne linzola ‘i ruètta tuttu nzèmmulaaggigghiati nno scantu… Continue Reading “Una domenica inedita #17: Patrizia Sardisco”
Ricordare è riordinare segno a segno, fare regno dell’inessenziale,estinto e poi tornato.Ricordare te è affilare, taglio a taglio, fare pegnodel dolore in cambiodella regola che tu sei nel passato. Scordarmidi te sarebbe, pezzo a pezzo, esser viva in vie distorte, uscire dal senno, uscire dal senso senzapassare per la morte. … Continue Reading “Una domenica inedita #16: Giulia Catricalà, Poesie da “Ombre convesse””
E nemmeno Ti tengo, sai,come una rosa biancao una goccia di lucein un bicchiere. E nemmeno in terreora solo d’aria,nel pensiero, mi sentirai come ombrao petalo che si staccada te cadere… Nella sabbia bianca In queste ore così larghe,così silenziose onde immobili portano… Continue Reading “Una domenica inedita #14: Luciano Benini Sforza, Nella luce della sabbia”
l’intreccio di seta nella catastrofe conun solo gesto accordare alla fiamma,ornare la terra d’incendio. questa laforma del cielo, del bianco, disuperiore eleganza: la cenereintessere all’eco del bosco, essere ilvuoto che ovunque risplende,fiorire una cura struggente. svanisci, dissolvi, disperdi:la grazia è la vita dei… Continue Reading “Una domenica inedita #13: Mario Famularo, Poesie da “Prigionie dello splendore””
(Il signore del luogo) Per molti era il signore della stradamentre passava tutto a cuore e muscoliattaccando bottone alle donne eal mondo. Chi tra noi abbassava gli occhine aveva paura e affrettava il passopensando ai pensieri belli che fannocoraggio. Forse in lui pulsava… Continue Reading “Una domenica inedita #12: Ivan Fedeli, poesie da “Cose di provincia””
Aprile 1935, ricordando Marina…se ti scrivo è perché non ti vedo da annie stasera, dal mio esilio,una violinista mi ha ricordato il tuo volto. Qui a Voronež, i giorni sono follie anch’iocredevo da una finestra spartana un anno fadi fare il saltoma mi… Continue Reading “Una domenica inedita #10: Davide Zizza, Felicia Buonomo”
Non ho Non ho,sono una feritada guarire.Un taglioin via di rimarginazione di lembi dischiusi,di tentativo di aperturadi strappo, di slancio, di scarto. Non ho,sono una ferita chein alcuni giorni puoi dimenticare,non sentise la mano resta immobilecol palmo verso l’altoverso l’altro. Improvviso, dimentico e… Continue Reading “Una domenica inedita #9: Marta Genduso, Due poesie”
Ho stretto l’urna contro il ventre pesava pressappoco come allora. Un figlio lo contieni sempre e ogni minuto io contengo ogni minuto sento dentro mio figlio che muore mio figlio che decide di morire. L’estremo gesto, il gesto insano. Il rapporto di… Continue Reading “Una domenica inedita #7: Francesca Del Moro, da “Dalla soglia””
L’arancia sanguinella Mentre l’estate esala gli ultimi respiri nella pineta, dalla buccia che tagli sprizza nelle nari un succo non voluto, amarognolo, rossastro, speziato. Poi una salva di tuoni senza lo scroscio s’abbatte, incupisce la boscaglia e fra i tronchi e gli aghi… Continue Reading “Una domenica inedita #6: Fernando Della Posta, Tre poesie”
Commentaria