-
L’importanza di essere piccoli 2018 (comunicato stampa)
Continua a leggere: L’importanza di essere piccoli 2018 (comunicato stampa)Comunicato stampa L’importanza di essere piccoli poesia e musica nei borghi dell’Appennino VIII edizione 2-5 agosto 2018 un progetto dell’Associazione Arci SassiScritti con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Arci Bologna – Polimero, enERgie diffuse e dei comuni di Alto Reno Terme, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Sambuca Pistoiese, Unione dei comuni dell’Appennino…
-
“La perfetta veglia” happening conclusivo del Teatro Valdoca, domenica 15 luglio a Forte Marghera, Venezia-Mestre
Continua a leggere: “La perfetta veglia” happening conclusivo del Teatro Valdoca, domenica 15 luglio a Forte Marghera, Venezia-MestreIl Teatro Valdoca di Cesare Ronconi torna a Forte Marghera domenica 15 luglio per La perfetta veglia, apertura al pubblico conclusiva del laboratorio che, per il quinto anno consecutivo, si è svolto negli spazi di C32, sede dell’associazione Live Arts Cultures. Un percorso per 15 giovani attori, performer e musicisti guidato da Cesare Ronconi,…
-
Intervista ai Superportua su “Resterai sempre uno”
Continua a leggere: Intervista ai Superportua su “Resterai sempre uno”Il vostro primo disco Resterai sempre uno (Sisma mvmnt, Dischi Soviet Studio e Shyrec) è stato atteso a lungo, dopo due EP che hanno segnato la vostra storia dal 2013 a oggi. Inizierei dal com’è nato il progetto di un album, dal “cantiere” a come siete arrivati a definirvi nell’attuale formazione. Il disco si colloca…
-
proSabato: Raffaele Calvanese, Can’t find a better man
Continua a leggere: proSabato: Raffaele Calvanese, Can’t find a better manCan’t find a better man Avete mai fatto caso a quante persone prima, durante e dopo un concerto passano il tempo cercando di incontrarsi? Probabilmente perché è questo che fa la musica, fa incontrare persone. L’estate del 2018 era il momento per incontrarsi, con Eddie, con Stone, Mike, Jeff e con tante altre persone che…
-
Intervista ai VIDEO DIVA
Continua a leggere: Intervista ai VIDEO DIVAIl vostro progetto, tra post-punk, gothic rock, new wave ed elettronica, è iniziato nel 1999 ed è giunto, nel 2017, alla pubblicazione di un nuovo disco (s)àcrata (Swiss Dark Nights): nove brani, compatti ed efficaci. Volete raccontarci com’è nato quest’ultimo album, quando avete scritto i primi pezzi e cosa rappresenti il titolo. VIDEO DIVA L’album…
-
Alberto Marchetti, Inediti
Continua a leggere: Alberto Marchetti, IneditiL’ONDA E IL VENTO È il vento che rincorre l’onda o insieme s’inseguono invano? Si tengono stretti per mano o bramano prima la sponda? Lo scoglio frantuma ogni assalto ma leviga il mare il suo aspetto, consuma il granito ogni getto e sabbia produce ogni salto, lavora incessante e quel moto che varia ma…
-
Festival dei Matti 2018: il programma
Continua a leggere: Festival dei Matti 2018: il programmaFestival dei Matti – IX edizione 17-20 maggio 2018 Venezia A margine. Abitare luoghi comuni. Si parlerà del fatto che follia (quale che sia il senso che diamo a questa parola) è da sempre l’effetto di una messa a margine, a fondo pagina di discorsi che reggono soltanto bandendo il fuori campo. Una questione di spazi separati,…
-
Giorgio Galli, Le morti felici
Continua a leggere: Giorgio Galli, Le morti feliciChe non si possa fare un bilancio se non a compimento è una realtà di buon senso. Mi è sempre piaciuto pensare all’impossibilità di aggiungere non come a un’interruzione, ma come a una sorta di non perfettibilità raggiunta. Così vorrei imparare a vedere anche la morte: come una libreria ormai talmente stipata che non…
-
Andrea Pomella, Anni luce (rec. di R. Calvanese)
Continua a leggere: Andrea Pomella, Anni luce (rec. di R. Calvanese)Andrea Pomella, Anni Luce, Add editore, 2018 Le nostre valigie logore stavano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevano altro e più lungo cammino da percorrere. Ma non importa, la strada è vita. Un’estate di fine anni ’90 mi ritrovai tra le mani il capolavoro di Jack Kerouac, diario della beat generation, On The Road. Dopo…
-
Versi e vinili #1: Francesco Filia, Parole per la resa
Continua a leggere: Versi e vinili #1: Francesco Filia, Parole per la resaCi sono raccolte di poesia i cui versi accompagnano gesti, eventi, passi di una vita. Ci sono dischi che dispiegano la loro vocazione a farsi parte della colonna sonora di una vita. Due affermazioni, queste, talmente evidenti da apparire banali. Banale, tuttavia, non è la combinazione, seppure tutta soggettiva e rielaborata da chi riceve e…
-
The Mengwees: ‘Cronache del disincanto’. Intervista a Luigi Pozza
Continua a leggere: The Mengwees: ‘Cronache del disincanto’. Intervista a Luigi PozzaIl loro ultimo disco, Cronache del disincanto, è disponibile su Spotify: qui ♦ Il vostro nuovo disco si intitola Cronache del disincanto ed è da poco uscito come autoproduzione. Domanda d’obbligo: la sua gestazione consta di quanto tempo? E qual è la formazione che vi ha suonato? Le prime canzoni che ho scritto per le cronache…
-
Living Room | Venere in teatro a Spazio Farma, Mestre (VE)
Continua a leggere: Living Room | Venere in teatro a Spazio Farma, Mestre (VE)Living Room – Venere in Teatro Data: dal 19 gennaio al 21 aprile 2018 Dove: Spazio Farma Indirizzo: Via Paganello 8/5 (laterale di via Torino) Venezia Mestre Dalle ore: 20:00 Ingresso riservato ai soci Farmacia Zoo:È con contributo volontario a sostegno dell’iniziativa LIVING ROOM – VENERE IN TEATRO In collaborazione con Farmacia Zoo:È, l’associazione culturale Live Arts Cultures…
-
Gianmaria Testa, Da questa parte del mare
Continua a leggere: Gianmaria Testa, Da questa parte del mareGianmaria Testa, Da questa parte del mare, Einaudi 2016; € 12,00, ebook € 6,99 Il motivo per cui ho molto amato Da questa parte del mare, libro postumo di Gianmaria Testa, curato dalla moglie Paola, innanzitutto sta nei suoi presunti “difetti”. È come se fosse sopraffatto dalla sincerità e dall’urgenza, ed è come se la sua…
-
Raffaele Calvanese, intervista ai Blindur
Continua a leggere: Raffaele Calvanese, intervista ai BlindurINTERVISTA BLINDUR Siamo realisti, esigiamo l’impossibile. Le interviste non sono tutte uguali, lo dico subito per pagare dazio alla quota di banalità da scrivere in un pezzo. Detto ciò quella con Blindur è stata tutt’altro che un’intervista. Pronti, via abbiamo deciso di farla al Pub vicino al loro studio di registrazione che è anche il…
-
Festival ‘verso libero’ a Fondi (LT) il 30 settembre e 1 ottobre 2017
Continua a leggere: Festival ‘verso libero’ a Fondi (LT) il 30 settembre e 1 ottobre 2017Il fuoco accende la IV edizione del Festival poetico ‘verso Libero’ La rassegna che si terrà a Fondi il 30 settembre e 1 ottobre 2017. Uno sguardo sull’opera di de Libero e sulla poesia tra musica, teatro e arte Saper vedere, mettere a fuoco. Una città è stata messa a ferr’e fuoco. A fuoco una…
-
Alessandro Agostinelli, Benedetti da Parker (di M. Giaconi)
Continua a leggere: Alessandro Agostinelli, Benedetti da Parker (di M. Giaconi)Recensione a Benedetti da Parker di Alessandro Agostinelli (Cairo Editore, 2017) di Marco Giaconi È un libro bebop, come il suo oggetto, Dean Benedetti, malato di grande jazz e di droga, figlio di emigrati lucchesi, proprio come quelli che hanno colonizzato (me lo raccontava la funzionaria della nostra Ambasciata a Ottawa) perfino il North…
-
Electro Camp V: arti performative a Forte Marghera, dal 7 al 10 settembre
Continua a leggere: Electro Camp V: arti performative a Forte Marghera, dal 7 al 10 settembreELECTRO CAMP 5 a cura dell’associazione culturale Live Arts Cultures e della netlabel electronicgirls Quando: Dal 7 al 10 settembre 2017 Attività diurne di formazione e dialoghi Percorsi installativi e speciali, festival di video-danza Spettacoli: dalle 20.30 alla mezzanotte e notturni Dove: C32 performing art work space Forte Marghera, via Forte Marghera, Mestre…
-
La poesia di Shane MacGowan (di R. Canaletti)
Continua a leggere: La poesia di Shane MacGowan (di R. Canaletti)La poesia di Shane MacGowan di Riccardo Canaletti «He said one thing yesterday; he said “I just want to be a singer. I don’t want to be an actor, I don’t want to be a poet, I don’t want to be a writer, I just want to be a singer.” But of course he is…
-
L’importanza di essere piccoli 2017 (comunicato stampa)
Continua a leggere: L’importanza di essere piccoli 2017 (comunicato stampa)… Con una coda ma senza la testa solo per finta, solo per festa solo per fiamma che brucia per fuoco fammi giocare per gioco B.Tognolini, Rime Raminghe, Salani Comunicato stampa L’importanza di essere piccoli – VII edizione poesia e musica nei borghi dell’Appennino VII edizione 1-6 agosto 2017 un progetto…
-
Intervista a Cesare Ronconi e ‘Semplice e immenso’ a Mestre
Continua a leggere: Intervista a Cesare Ronconi e ‘Semplice e immenso’ a MestreIntervista a Cesare Ronconi di © Chiara Tripaldi Semplice e immenso – esito del seminario di Teatro Valdoca a Forte Marghera, Mestre (VE), domenica 16 luglio alle ore 20.00 Il workshop in corso in questi giorni a C32, Mappe per l’Invisibile, continua il lavoro iniziato con Comizi D’Amore, che si è svolto nel luglio del 2016. Nel…