-
L’epifania nel quotidiano: i versi di Enrico Testa – di Davide Zizza (post di natàlia castaldi)
Continua a leggere: L’epifania nel quotidiano: i versi di Enrico Testa – di Davide Zizza (post di natàlia castaldi)“Dovrò rialzare la vasta vita che ancora adesso è il tuo specchio: ogni mattina dovrò ricostruirla.” J.L.Borges La poesia è mistero e rivelazione al tempo stesso. Accade, e accade sempre, portando con sé il rinnovamento di una visione e di uno stato interiore. Per riprendere il tanto amato Jorge Luis Borges nelle sue Lectures del…
-
Il Re è nudo. Anzi, muto.
Continua a leggere: Il Re è nudo. Anzi, muto.Il Discorso del Re di T. Hooper. Spunti di riflessione.
-
Who’s in whose dream?
Continua a leggere: Who’s in whose dream?Inception di C. Nolan. Spunti di riflessione.
-
Dotazione – Denotazione – Detonazione (uno sguardo su Virus 71 e Metalli commedia di Chiara Daino)
Continua a leggere: Dotazione – Denotazione – Detonazione (uno sguardo su Virus 71 e Metalli commedia di Chiara Daino)Enzo Campi Dotazione – Denotazione – Detonazione (uno sguardo su Virus 71 e Metalli commedia di Chiara Daino) PARTE PRIMA – IPOTESI DI LAVORO 1. Materiale e immateriale. Peso e pensiero. Da che mondo è mondo, o meglio: dal momento in cui la scrittura ha assunto in sé il peso e l’onere…
-
Oltre l’ombra del peccato: Ana Rossetti (post di Natàlia Castaldi)
Continua a leggere: Oltre l’ombra del peccato: Ana Rossetti (post di Natàlia Castaldi)“Per festeggiare la nascita di Afrodite, gli dei tennero un banchetto, durante il quale il dio Pòros (Abbondanza) si ubriacò e cadde addormentato. Mentre si trovava inerme in questo stato, Penìa (Povertà) lo sedusse e concepì Eros. In quanto figlio di Povertà, Eros non possiede né scarpe, né casa, dorme sulla nuda terra sotto le…