“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci)

TUTTI
Due anime ti abitano, umano,
Nel cuore!
Sceglierne una è vano
Ché entrambe devi avere.
Resta sempre in conflitto con te stesso!
Resta l’Uno, resta sempre Scisso!
Tieni l’anima nobile, tieni la plebea
Tieni la grezza, tieni la filistea
Tienile entrambe appresso!
Bertolt Brecht, Santa Giovanna dei Macelli
(traduzione di Anna Maria Curci)
ALLE
Mensch, es wohnen dir zwei Seelen
in der Brust!
Such nicht eine auszuwählen
Da du beide haben mußt.
Bleibe stets mit dir im Streite!
Bleib der Eine, stets Entzweite!
Halte die hohe, halte die niedere
Halte die rohe, halte die biedere
Halte sie beide!
Bertolt Brecht, Die heilige Johanna der Schlachthöfe
(1929-1930)
Una replica a “Il sabato tedesco #18: Bertolt Brecht, finale da “Santa Giovanna dei Macelli””
Bertold Brecht è uno dei miei preferiti e non delude mai. La selezione e la traduzione di Anna Maria sono ottime. Poesia profonda e vera. Ci teniamo il bene e il male dentro di noi e ogn volta è una scelta.
Helene Paraskeva
"Mi piace"Piace a 1 persona