Ascolti V.E.R-V.
Venerdì 2 febbraio 2018 – Danza
Good Lack Di e con Francesca Foscarini
Ascolti: Boring Machines
***Sabato 17 febbraio 2018 – Teatro
EFFETTO PAPAGENO di Michele Panella, Daniela D’Argenio Donati
Evento a cura di CONNESSIONI – Rete Veneta per la Ricerca Teatrale
Sabato 10 marzo 2018 – Poesia / Teatro
Bello Mondo Rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri / TEATRO VALDOCA
Ascolti: Laverna
Venerdì 16 marzo 2018 – Teatro
Mio padre era come un figlio per me Marta Dalla Via e Diego Dalla Vita
Ascolti: Galaverna
Venerdì 13 aprile 2018 – Danza
Come un cane con il suo padrone Regia di Lucia Palladino
Ascolti: Electronicgirls
Venerdì 20 aprile 2018 – Teatro / Closure Party
Alla Traccia. Lode a ciò che è stato rimosso Un progetto di Silvia Costa
A Sangue Freddo Creazione: Silvia Costa
Dj set: Electronicgirls
***Sabato 21 aprile – Teatro
DIONISO E PENTEO. Tragedia del teatro di Teatro del Lemming
Evento a cura di CONNESSIONI – Rete Veneta per la Ricerca Teatrale
APPUNTAMENTI LABORATORIALI
– 20 e 21 gennaio 2018: Annamaria Ajmone “EXPANDING THE RANGE BEYOND THE COMFORT ZONE”, dalle ore 11:00 alle ore 17:00
– 3 e 4 febbraio 2018: Francesca Foscarini “MASTERCLASS”, dalle ore 10:30 alle 12:30
– 17 e 18 marzo 2018: con Marta Dalla Via “NESSUNA SCUSA vietato lamentarsi a meno che non lo si faccia in maniera creativa ipotesi per brevi drammaturgie”, dalle ore 11:00 alle 17:00
– 14 e 15 aprile 2018: con Lucia Palladino “PERCORSI PER UNA CARTOGRAFIA PERFORMATIVA”, dalle ore 11:00 alle ore 17:00
Online su: https://liveartscultures.weebly.com/laboratori–venere-in-teatro.html
Prenotazioni alla mail: project@liveartscultures.org
¨
Come raggiungere Spazio Farma
Google maps: https://goo.gl/maps/i5RDMnqTFj92
In Autobus: *da e per Venezia e a Mestre: ACTV linea 4L ogni 10 minuti, fermata Corso del Popolo-Torino (dopo rotonda Interspar ambo i lati). *Mestre: circolare 32H feriale (Ospedale, per Cipressina, via Bissuola, V.le San Marco, Mestre Centro) fermata via Torino-Poste (ogni 30 minuti fino alle 22:00); *Mestre: linea 15 (Aeroporto Tessera, per Corso del Popolo) fermata via Torino-Poste (ogni trenta minuti fino alle 20:00); *Mestre: linea 43 fermata Torino-Università; *circolare notturna N2 da Corso del Popolo-Torino in direzione Venezia, dalle ore 00:16 e 00:46 e per le ore successive. Consigliamo di controllare gli orari festivi qui: http://actv.avmspa.it/it/content/linee-urbane-0 la mappa qui: http://actv.avmspa.it/sites/default/files/focus_centro_mestre.pdf
Dalla stazione Mestre F.S.: per via Ca’ Marcello oppure per via Torino direzione via Paganello: dai 15 ai 20 minuti
Chi siamo
Live Arts Cultures
Associazione culturale creata e gestita da artisti con sede a C32 performing arts work space, Forte Marghera, Mestre (VE). È una casa, un riferimento transnazionale per le arti performative nelle loro declinazioni sperimentali, con particolare attenzione rivolta a: danza, musica elettronica, performance art, teatro. Lo scopo di Live Arts Cultures è creare una comunità aperta e accogliente capace di riprogettare, innovare e rafforzare il mestiere dell’artista performativo e di espandere l’esperienza e la conoscenza dei linguaggi del contemporaneo. Si rivolge agli artisti del panorama internazionale e nazionale con la volontà di accrescerne e rafforzarne le potenzialità e di trasformare e migliorare i processi di produzione; promuove lo sviluppo delle capacità di lettura e di giudizio generando nuove abitudini e diffondendo i linguaggi della sperimentazione tra i pubblici più diversi del territorio. liveartscultures.org
Spazio Farma
Spazio performativo residenza della compagnia teatrale indipendente Farmacia Zoo:È di Mestre; è una comunità di persone aggregata attorno alla ricerca artistica della compagnia, una piattaforma di produzione di progetti di qualità orientati alla formazione, con particolare attenzione alla fascia “bambini e ragazzi” e alla genitorialità. Spazio Farma è il luogo fisico dove si fa e si ospita arte e formazione per una società evoluta. www.spaziofarma.com