, , , ,

Federico Federici, Parabellum

Federico Federici, Parabellum, Nervi edizioni, 2017; € 22,00

 

Gli ho detto: «è dura
lotta, lascia pure
la speranza, entra tu
nel vivo della guerra
e al segnale spara.

Infittire i colpi conta,
non mirare, non importa
a chi far fuoco, ma sparare
e così togliersi di dosso
la paura di morire.»

Archivnummer: i.a, Vorwort

 

*
Finiva all’improvviso la città
in una riga nera ad est dei suoi
confini illuminati a fuoco dai
mortai. I grilli nell’oscurità

di dieci casolari neri
frinivano tra quegli schianti,
le bocche nere dei soldati
si richiamavano agli spari.

I vivi, a furia di sparare
colpi in aria, avevano
afferrato i morti.

I colpi, a furia di scavare
buche in terra, avevano
sepolto i vivi.

Archivnummer: ii.a

 

*
Un soldato dà il segnale d’alt,
spara una volta sola a salve.
Le finestre sbattono di colpo.
Una mitragliata squarcia l’aria.
Altre, brevi e secche,
sbriciolano il muro. La carcassa
della casa sputa stracci crivellati.
L’allegria d’assalto mette smania
di conquista: si vendemmia
sangue, si dà fuoco in corsa
alle baracche, si calpesta ferro,
sasso, corpo, si fa scempio
d’ogni viso livido insepolto.
Gli occhi duri sulla morte
altrui, infuocati, nella propria
sono fiori chini, chiodi
conficcati.

Archivnummer: iv.b

 

*
Quanti se ne sono andati
dove mi dirigo anch’io,
tanti che non si direbbe dove
li han portati, a passi lunghi
dentro fumi e campi,
non lasciando a caso niente,
neanche il sangue sulle pietre,
né le tracce calpestate
dalle impronte dei soldati,
non un’ombra sui lenzuoli,
solo sporco di trincea,
polvere degli scomparsi.

Archivnummer: vi.b

 

© Federico Federici

3 risposte a “Federico Federici, Parabellum”

  1. sii può rimare il dolore
    e farne un nuovo pianto.
    quell’antica polvere degli scomparsi.

    e nello stesso tempo
    trascinarsi memoria.
    dentro fumi e campi.

    Grazie Federico Federici.
    ( intanto riscopro Carducci)

    abbraccio a Poetarumsilva.

    "Mi piace"

  2. Infittire i colpi conta,
    non mirare, non importa
    a chi far fuoco, ma sparare
    e così togliersi di dosso
    la paura di morire.»
    ………
    L’allegria d’assalto mette smania
    di conquista: si vendemmia
    sangue…

    (La pura follia della guerra!)

    "Mi piace"


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: